L’alta qualità del cioccolato Guido Gobino

L’alta qualità del cioccolato Guido Gobino

di Carlo Mandile

Torino è una delle città del cioccolato italiano, che grazie alla dedizione di valenti artigiani, ha contribuito a rendere importante l’arte cioccolatiera in Italia e nel mondo.

Qui un’azienda tra le più importanti del suo settore è la Guido Gobino.

Java, Venezuela, Trinidad, Equador, Colombia e Messico sono i paesi dove acquistano il cacao. In particolare, dal Messico arriva il cacao della Chotalpa, Presidio Slow Food. Ma il cacao non è l’unico ingrediente necessario per la realizzazione delle specialità Gobino.

Dal Caffè Sicilia di Noto di Corrado Assenza proviene la frutta candita: limone, arancia, cedro ma anche frutta secca come mandorle e pistacchi. Il latte utilizzato è quello in polvere disidratato con il 24/26% di grassi e non può mancare la nocciola del Piemonte IGP.

La scelta di materie prime di altissima qualità i procedimenti all’avanguardia, hanno permesso a Gobino di ottenere numerosi premi internazionali  e diventare un brand del Cioccolato made in Italy conosciuto sia in Europa che negli Stati Uniti e in Giappone.

Ampia la selezione di Gobino, ma i prodotti di punta dell’azienda sono tre:

Il Giandujotto classico, il Giandujottino Tourinot e  il Cremino al Sale Marino Integrale e Olio Extra Vergine di Oliva.

Altre varianti di cioccolato gianduia comprendono il Tourinot Maximo, da 5 grammi, senza latte ma con cacao dal gusto più intenso.

Il Giandujotto Maximo, stessa ricetta ma in versione più grande (10 gr come impone la tradizione del Giandujotto classico)

Il Maximo +39, ottenuto con più del 39% di nocciole Piemonte.

Il Giandujotto al caffè, con 100% Arabica, e infine il Giandujottino Tourinot al caffè, un incontro fra la piccola taglia del Giandujottino (5 gr) e il gusto intenso del caffè.

Per il migliore cioccolato, il più adatto abbinamento con vini o distillati.

Considerando che le note aromatiche di un cioccolato sono molteplici, gli abbinamenti devono essere ponderati con attenzione.

Un buon rum agricolo sarà indicato con un cioccolato fondente. La gianduia invece trova il suo compagno ideale in un moscato passito, mentre le bollicine sono perfette per accompagnare il Cremino al Sale Guido .

guidogobino.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.