di Anselmo Barbieri
“Tra le mura dell’antico caffè chantant, un nuovo, giovane e talentuoso chef propone la sua linea di cucina venata di creatività e mediterraneità. Piatti freschi, colorati, leggeri, ma ricchi di sapori.”

Gli ispettori della Guida Michelin, così definiscono la cucina del Ristorante I Portici a cura dello chef Emanuele Petrosino che ha confermato la Stella Michelin ed è stato insignito del premio Giovane Chef Michelin 2019.

Lo chef sa coniugare una innata creatività ad una tecnica di prim’ordine, unite a una profonda conoscenza degli ingredienti. I suoi piatti sono tavolozze di sapori, moderni ed irresistibili. L’equilibrio creato con gli abbinamenti esalta ogni singolo ingrediente, ma permette di godere anche dell’incredibile armonia complessiva. Quest’ultima è il risultato dell’incontro tra la freschezza e la vivacità della cucina mediterranea, e la solidità della tradizionale gastronomia emiliana.

La ricchezza e l’ampiezza sensoriale della composizione sono le caratteristiche distintive della sua filosofia di cucina, che si fonda su un mix di ricerca, tecnica e valorizzazione delle materie prime.

Inaugurato nel 2008 I Portici Hotel Bologna, vanta un’ambiente dove ben si armonizzano elementi che compongono in modo eterogeneo gli spazi.
Entrando a I Portici, l’ospite si sente accolto in un luogo in cui convivono le ricercate atmosfere Liberty di Palazzo Maccaferri e lo stile minimalista scelto con cura per arredare gli ambienti, arricchito da importanti pezzi di grandi firme del design italiano ed internazionale.

L’Hotel dispone di 91 camere di varia tipologia, progettate per essere simili ma non uguali, caratterizzate da un’atmosfera calda e luminosa, arredate con una perfetta fusione tra stile classico e moderno.
www.iporticihotel.com