“Le 10 Pizze d’Autunno”
Vellutata di Zucca, mozzarella fior di latte Campana, pomodorini semi dry, funghi porcini freschi spadellati, scamorza affumicata, soppressa Veneta affinata in Amarone della Valpolicella DOCG, erba cipollina e noci
Marzana, frazione della città di Verona, nella Valpantena ovvero la ” valle degli dei” che sale verso i Monti Lessini. Il paese di Marzana, risale ad epoca romana, affascina l’ipotesi che sia nato sui resti di un tempio pagano dedicato a Marte, da cui il nome Marcius (Marzana).
Federico De Silvestri , veronese, culla il desiderio da anni, poi diventa pizzaiolo nel 2008 dopo un primo corso con la Scuola Italiana Pizzaioli. Sono seguiti anni di grande approfondimento e pratica, unitamente a vari Master. Poi si sa, quando c’è passione ci si distingue sempre e Federico presto diventa Master Istruttore della Scuola Italiana Pizzaioli nel 2017, con la quale attualmente collabora come insegnante e consulente in Italia e nel Mondo.
Inoltre riesce a conquistare 6 titoli mondiali al Campionato del Mondo a Parma e 3 titoli Mondiali a Las Vegas al World Champion Pizza Expo 2019 (1° categoria Non Tradizional, Miglior Pizzaziolo Internazionale e 1°Best of the Best che si ottiene in una sfida finale tra i vincitori di tutte le categorie).

La sua prima pizzeria nel 2011 fu “Mamma Mia che Pizza” a Sarzana in provincia di La Spezia, pizzeria al taglio e asporto. Diventata un po’ strettina e nel gennaio 2015 ecco la sua ultima creatura la “ Pizzeria Focacceria Quattrocento”.
Due sale interne con 95 posti a sedere e circa 70 sul plateatico esterno, un team affiatato e professionale.
Due forni ,con postazioni ben distinte , una per la pizza classica e una per la pizza Gluten Free, a cui si è dedicato con grande trasporto, ottenendo il titolo di Campione del Mondo Gluten Free nel 2016 e nel 2017 e quest’anno a Las Vegas.
Al menù della “Quattrocento”, il cui nome rievoca i gradi per la cottura delle sue pizze, si può scegliere pizza classica, pala , senza glutine e focacce, presente anche la famosa farinata ligure che propone in ricordo della sua esperienza a Sarzana.

Circa 30 gusti di pizze Gluten Free e una 50 di pizze classiche.
E se ogni mese inserisce una nuova pizza dagli ingredienti più ricercati e particolari, ad ottobre ci propone una pizza tutta autunnale.
L’impasto è composto da un suo mix di 6 farine messo appunto in questi anni ,la pagnotta è
da 200 grammi, metodo diretto, maturazione di 72 ore.
La Pizza d’Autunno è stata degustata dallo chef Luca Nanni ed ha rilasciato le sue impressioni alla rivista enogastronomica L’Arcimboldo:
“Ho provato questa nuova pizza di Federico e devo dire che sono rimasto sorpreso.

Sono un amante della zucca e della soppressa.
Nel complesso, oltre all’ormai indiscusso e perfezionato impasto di Federico, il gusto rotondo ed armonico della nuova creazione mi ha entusiasmato. La vellutata di zucca insieme ai porcini, alla mozzarella e la scamorza affumicata, avvolge il palato dando molta morbidezza contrastata dalla croccantezza della noce.
Il tutto affinato dall’acidità del pomodorino semi dry e dal gusto unico della soppressata veneta, che messa fuori forno, sprigiona un aroma quasi vinoso e floreale grazie all’affinamento nell’Amarone, poi conclude delicata e fresca l’erba cipollina. Insomma tutto l’autunno veneto in una sola pizza”.
Pizzeria Focacceria Quattrocento
Via Valpantena, 94f
Marzana VR
Tel.045 870 0593