Lo chef Antonio Sorrentino è stato uno dei protagonisti di TuffOlio degli Artisti del gusto 2021, in combinazione con l’azienda campana AGRIOIL.
Alla postazione allestita nella suggestiva Villa Vazia a Bacoli, gli ospiti hanno degustato
PAPPA AL POMODORO E COZZE
CON PERLE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP

STILLA- AGRIOIL
Il format di TuffOlio, vede come protagonista l’ingrediente base della dieta mediterranea, il pregiato olio extravergine d’oliva italiano di alta gamma.
Nell’incontro-degustazione “Chef-Aziende” ci sono state proposte tradizionali e al tempo stesso innovative, che hanno permesso di assaporare pietanze armonizzate da eccellenti oli Evo italiani.
I frantoi presenti, hanno proposto degustazioni tecniche, ma anche semplicemente degustazioni all’italiana, dove il filo d’olio ha insaporito la fragrante fetta di pane. Ogni chef è stato abbinato ad un frantoio ed ha realizzato una pietanza armonizzata dal suo olio Evo. Gli oli, come i vini e le acque, incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, rappresentano territori diversi, con un proprio e profondo bagaglio identitario che riconduce alla regione d’appartenenza e proprio per l’unicità delle caratteristiche organolettiche, permette di portare in tavola diverse identità di zona, da abbinare ad ogni portata.

Antonio Sorrentino, il rugby e la cucina, due passioni, due amori, due mondi diversi tra loro che si fondono in unpiccolo- grosso cuoco-artista, Antonio Sorrentino.
Lo chef si destreggia con abilità giocando con i prodotti della sua amata terra, la Campania, integrandoli, mixandoli e combinandoli con quelli di tutto il mondo.
Sempre ispirato dalla tradizione e dalla semplicità dei sapori di casa, propone una cucina mai banale, sempre sorprendente, caratterizzata dall’utilizzo di materie prime d’eccellenza in un armoniosa fusione tra il passato (nonna, zia, papà) e il presente per una cucina mediterraneo-creativa frizzante ed emozionante.

Una passione per la cucina iniziata in famiglia, alle case-salumeria delle sue nonne che erano veri e propri “lab” di produzione e vendita di prodotti fatti in casa. In base alla stagionalità si facevano conserve, sott’olio, pasta fresca e salumi, si vendevano dai formaggi ai legumi secchi, dalla pasta secca sfusa a tanto altro. Ma la vera passione per la cucina gli è stata trasmessa dal papà Aniello cuoco con la C maiuscola, maestro di vita e di professione. Dopo il diploma come tecnico della ristorazione il vero l’inizio della sua professione in giro per il Mondo in grandi cucine, lavorando con la fermezza, la tenacia, la costanza… che solo un giocatore di rugby può fare.

Agrioil, Società per Azioni fondata nel 1989, è situata nel cuore incontaminato del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, presidio Slow Food e patria della Dieta Mediterranea, a pochi chilometri dall’antica colonia greca di Paestum, patrimonio dell’Unesco.
Agrioil composta da 78 Soci, tra cui rinomati olivicoltori e frantoiani è specializzata nella produzione e commercializzazione di olio extra vergine di oliva, a marchio proprio e a marchio privato.

Il punto di forza di Agrioil risiede nella qualità dei suoi prodotti e processi produttivi. Il laboratorio di analisi e ricerca, situato all’interno dell’azienda, è dotato di tecnologie di avanguardia e supporta importanti progetti di ricerca in ambito Europeo.
La zona di produzione dell’extra vergine di oliva D.O.P. “Colline Salernitane” comprende 87 comuni della provincia di Salerno, che si estendono da Positano a Paestum . Si ottiene dalla premitura di varietà di olive autoctone, quali la Rotondella, il Frantoio, la Carpellese o Nostrale, per almeno il 65%, l’Ogliarola e Leccino, in misura non superiore al 35% e/o altre varietà locali, in misura non superiore al 20%. Con il suo gusto fruttato ed equilibrato Stilla D.O.P. è indicato per tutti gli usi in cucina, in particolare per condire i piatti a crudo.
L’olio extravergine di oliva Stilla BIOLOGICO 100% Italiano è ottenuto dalla premitura di olive selezionate, raccolte a mano e molite in giornata. Grazie al suo gusto delicato, è un olio particolarmente indicato per i piatti a base di pesce, carne e verdure.