L’evento enogastronomico TuffOlio degli Artisti del gusto 2021ha visto la partecipazione di aziende di eccellenze della gastronomia italiana, tra queste l’azienda Armatore di Cetara, alla cui postazione sono stati esposti e portati in degustazione, i suoi eccellenti prodotti, raccontati nei più interessanti dettagli.
Il format di TuffOlio, vede come protagonista l’ingrediente base della dieta mediterranea, il pregiato olio extravergine d’oliva italiano di alta gamma.
Nell’incontro-degustazione “Chef-Aziende” ci sono state proposte tradizionali e al tempo stesso innovative, che hanno permesso di assaporare pietanze armonizzate da eccellenti oli Evo italiani.

I frantoi presenti, hanno proposto degustazioni tecniche, ma anche semplicemente degustazioni all’italiana, dove il filo d’olio ha insaporito la fragrante fetta di pane. Ogni chef è stato abbinato ad un frantoio ed ha realizzato una pietanza armonizzata dal suo olio Evo. Gli oli, come i vini e le acque, incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, rappresentano territori diversi, con un proprio e profondo bagaglio identitario che riconduce alla regione d’appartenenza e proprio per l’unicità delle caratteristiche organolettiche, permette di portare in tavola diverse identità di zona, da abbinare ad ogni portata.
Armatore , gruppo che nasce agli inizi degli anni ’70 proseguendo la tradizione familiare delle ultime tre generazioni tutte dedite alla pesca pelagica, viaggiando per i mari alla ricerca di materie prime pregiate.
Il loro grande obiettivo: portare sulle tavole i sapori e le tradizioni.
Praticare la pesca sostenibile vuol dire impegnarsi a rispettare la salute dei mari attraverso una
serie di misure che ne tutelano habitat, biodiversità e la vitalità a lungo termine delle specie cacciate.

Pesca sostenibile significa RISPETTO. Rispetto per la fauna
marina attraverso l’uso di tecniche di pesca selettive e l’approvvigionamento
responsabile solo da stock non sovrasfruttati, rispetto e sostegno alle
comunità di pescatori e per i consumatori, rispetto per
l’ambiente attraverso strumenti di lavorazione sostenibili e pack ecologici e
riciclabili.
Armatore presenta la nuova Limited Edition di Colatura di Alici di Cetara Riserva. L’umanità ha una sola bandiera comune fatta di simboli che corrispondono al linguaggio interiore che si è espresso nelle arti dall’inizio della storia dell’uomo e si riverbera ogni giorno in ogni struttura comunicativa moderna.

foto Nicola Guarino
I quattro design esclusivi della nuova linea di Colatura di Alici di Cetara Riserva in Orcio rappresentano, attraverso un linguaggio simbolico, l’umanità totale: l’appartenenza ad un unica comunità che ricerca della conoscenza di se e del tutto.