A PALAZZO DOMINICI  L’ARCIMBOLDO D’ORO

A PALAZZO DOMINICI  L’ARCIMBOLDO D’ORO

A PALAZZO DOMINICI  L’ARCIMBOLDO D’ORO

L’Arcimboldo, magazine enogastronomico, ha spento le prime dieci candeline e il suo simbolo il famoso omino Artista del gusto,logo che marca le edizioni di TuffOlio ttps://www.larcimboldo.it/category/tuffolio  e del Festival Artisti del gusto https://www.larcimboldo.it/category/festival-artistidel-gusto, eventi ideati e organizzati dal team di Angela Merolla, da quest’anno diventa d’oro “L’Arcimboldo d’Oro, un vero e proprio riconoscimento, rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.

A tenere a battesimo la prima assegnazione de “L’Arcimboldo d’Oro” riservata al settore della “Pasticceria”, il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. A pochi passi dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, il MAV rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione, tra i più all’avanguardia in Italia.

Sul palco a ricevere L’Arcimboldo d’Oro il maestro Luigi Vitiello capo pasticciere di Palazzo Dominici Café a Sant’Anastasia alle porte di Napoli.

Sono i due giovani imprenditori Antonio Cennamo e Angelo Borrelli a dar vita a Palazzo Dominici nel 2011, location che di recente ha visto un cambiamento radicale che le ha portato nuova linfa vitale.

Un’evoluzione che ha rinnovato la veste di Palazzo Dominici  Cafè, destinando agli spazi elementi architettonici moderni ed eleganti, toni confortevoli, finiture dorate che ricordano gli ex voto del vicino Santuario Madonna dell’Aco.

Dal caffè al the, dal cappuccino all’aperitivo, il ventaglio di produzioni artigianali dolci e salate, tradizionali e di tendenza, sono dedicate a chi vuole concedersi una coccola al palato.

Palazzo Dominici si avvale della collaborazione di circa trenta dipendenti, personale attualmente in forza, per far si che tutto sia perfettamente coordinato e per offrire il migliore servizio ai propri clienti.

E’ lo chef pasticciere Luigi Vitiello a capo del laboratorio di pasticceria di Palazzo Dominici Cafè, che mantenendo l’alta qualità della pasticceria, ha ampliato la proposta di tutte le golosità che si possono degustare comodamente nelle sale di questa location dal volto nuovo, fresco e moderno.

Maestro pasticciere di lunga esperienza in importanti strutture italiane, Luigi Vitiello arriva a Sant’ Anastasia non molto distante dalla sua Torre del Greco, forte della formazione professionale acquisita negli anni.

Ha perseguito sempre l’arte della pasticceria nel principio dell’artigianalità, i dolci del maestro Vitiello sono buoni e belli da vedersi perché importante è la presentazione al pari del gusto.

Ogni dolce da lui prodotto ha una sua identità e un equilibrio,  fonte di emozioni gustative, nasce dall’intrigante intreccio di tecnica e creatività, dalla ricerca degli ingredienti migliori che concorrono a dar vita a un gusto inaspettato.

Le sue produzioni sono rispettose della pasticceria classica, ma anche inclini alla creazione di dolci  decisamente singolari nelle consistenze, nella lavorazione e ovviamente nel gusto.

Nel laboratorio di Palazzo Dominici, Vitiello ha coniato “Il latte cotto alle mandorle con Pellecchiella del Vesuvio” delizia succosa e profumatissima, che ha presentato in degustazione in occasione del premio L’Arcimboldo d’Oro.

L’artigianalità delle produzioni di pasticceria,  l’attenta selezione della migliore materia prima, la cura nel narrare il territorio campano tra tradizione e innovazione dolciaria. Tutto ciò ha determinato l’assegnazione de L’Arcimboldo d’Oro a Palazzo Dominici Cafè di Sant’Anastasia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.