Gran Caffè Romano e GoOliveR l’amaro del viaggiatore protagonisti a TuffOlio 2022
Tra i protagonisti di TuffOlio degli Artisti del gusto 2022 l’azienda calabrese “Qual’Italy“, che ha partecipato con i suoi originali distillati e liquori, in particolar modo con GoOliveR , perfettamente in linea con la manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva.
Definito l’amaro del viaggiatore, GoOliveR è infatti realizzato essenzialmente con polpa di oliva, con aggiunta di bergamotto, arancia, limone, mandorla, nocciolino e aromi vari incluso il peperoncino calabrese, un prodotto naturale non filtrato, che serba toni di clorofilla. Si rivela un liquore complesso, profumato, quasi estremo, ma proprio per queste sue caratteristiche, unico e molto originale.

GoOliveR conserva oltretutto il patrimonio polifenolico delle olive, la sua produzione è a tiratura estremamente limitata poiché molto articolata.
TuffOlio, salotto enogastronomico dedicato all’olio extravergine di oliva italiano quest’anno si è tenuto nella suggestiva Villa Imperiale a Marechiaro-Napoli www.villaimperiale.eu
Gli oli incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, hanno rappresentato territori diversi, con il profondo bagaglio identitario che ha condotto alla regione d’appartenenza.
Il liquore GoOliveR della Qual’Italy è stato l’ingrediente principe di deliziose creazioni di pasticceria dai maestri pasticcieri: Matteo Cutolo, Raffaele Romano e Salvatore Casertano.

Gran Caffè Romano dei fratelli Raffaele e Gianfranco Romano, da tre generazioni, un nome storico nell’arte della pasticceria, gelateria e rosticceria.
Dagli anni 50 ad oggi il Gran Caffè Romano ha coniugato ricerca, e tradizione esaltando il gusto degli ingredienti utilizzati e realizzando dei piccoli capolavori del gusto, da sempre la pasticceria si è rivelata un punto di riferimento per tutta la provincia.
Punta di diamante della linea dolciaria è la produzione dei lievitati artigianali, realizzati con ingredienti di prima qualità, lunghi tempi di lievitazione per ottenere impasti morbidi, dal profumo inebriante e i sapori equilibrati.
Opere gastronomiche dal gusto pulito che ogni anno ricevono prestigiosi riconoscimenti nelle guide di settore e nelle maggiori competizioni nazionali.

La rinomata produzione dolce e salta del Gran Caffè Romano, attinge dai ricettari di famiglia, per riportare in ogni manufatto di pasticceria i sapori e i profumi classici e tramandati di padre in figlio. Un modo questo per rinnovare e serbare nel tempo, gesti rituali che si ripetono da oltre mezzo secolo.
“Qual’Italy“ nasce in Calabria dal sogno dell’imprenditore calabrese Vincenzo Serra, che ha deciso di restare ed investire in questa meravigliosa terra, dalle caratteristiche uniche nello scenario mondiale, per microclima , biodiversità e per una storia antica che è quella della Magna Grecia.
“Qual’Italy“ si può definire una sartoria dei liquori, specializzata nella produzione di infusi e amari, con la mission di valorizzare erbe e piante locali, nel racconto dell’essenza dei personaggi che hanno segnato la storia della regione.

Liquori esclusivi, produzioni di nicchia a tiratura limitata dalle materie prime utilizzate nella loro creazione.
Serra, ha voluto che i sapori dei suoi liquori raccontassero la storia e il territorio calabrese, legando i loro nomi alle origini del popolo degli Enotri e di Re Italo.
Bottiglie sovrane che persino nei colori parlano di una terra che produce da sempre eccellenze.
Showroom:
Via Guglielmo Marconi 64
Cosenza.