Azienda Todì e Luca Fattoruso chef protagonisti a TuffOlio 2022
L’azienda Todì e lo chef Luca Fattoruso, sono stati tra i protagonisti di TuffOlio degli Artisti del gusto 2022, salotto enogastronomico dedicato all’olio extravergine di oliva italiano, ospitato quest’anno dalla suggestiva Villa Imperiale a Marechiaro-Napoli. www.villaimperiale.eu
Il format di TuffOlio, giunto alla III Edizione, ha visto protagonista l’ingrediente base della dieta mediterranea, il pregiato olio extravergine d’oliva italiano di alta gamma.

Nell’incontro-degustazione “Aziende-Chef” ci sono state proposte tradizionali e al tempo stesso innovative, che hanno permesso di assaporare pietanze armonizzate da eccellenti oli Evo italiani.
I frantoi presenti, hanno proposto degustazioni tecniche, ma anche semplicemente degustazioni all’italiana, dove il filo d’olio ha insaporito la fragrante fetta di pane. Ogni chef è stato abbinato ad un frantoio ed ha realizzato una pietanza armonizzata dal suo olio Evo. Gli oli incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, hanno rappresentato territori diversi, con il profondo bagaglio identitario che ha condotto alla regione d’appartenenza.
L’azienda Todì nasce nel 2020 a Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli, da un progetto della famiglia Todisco.

La loro storia inizia con il commercio di verdura, anni di esperienza nel settore alimentare, per cui i fratelli Todisco hanno ereditato esperienza e segreti del mestiere.
Punto di partenza è stata la distribuzione di oli presso ristoranti, pizzerie e supermercati, con la linea di oli Todì .
Ma la passione li ha portati per mano a creare nuove linee di prodotti a marchio Todì, conducendo una
meticolosa ricerca di prodotti di alta qualità, selezionando i migliori produttori di pomodori, legumi, sott’oli , formaggi e salumi.

Le linee Todì:
LINEA OLI – Prodotti da olive italiane.
LINEA ROSSA – Conserve, pelati, passate.
LINEA VERDE – Verdure italiane selezionate e inscatolate appena raccolte per la conservazione del colore e del gusto.
LINEA SPECIALITA’ – Dedicata interamente alle specialità esclusive, prodotti raccolti e inscatolati al naturale.
LINEA SOTTOLI – Verdure conservate sottolio.
LINEA SALUMI – Prosciutto di Parma, diverse qualità di pancetta e di salame.
Senza dimenticare la linea di prodotti freschi.
Luca Fattoruso, dopo un periodo di formazione professionale presso ristoranti in Emilia Romagna e Toscana, ritornò in Campania portando la sua maestria all’Excelsior di Amalfi, Villa le Zagare di Gragnano, O’ Paradiso di Lettere, fino all’attuale O’ Parrucchiano di Sorrento.
Lo chef, con passione e dedizione verso la tradizione gastronomica, riesce a stupire anche i clienti ormai fissi, perchè la creatività lo invoglia a portare in tavola novità e piacere, arricchendo i sapori di qualsiasi ricetta elaborata o semplice che sia.

Alla base dei suoi piatti ci sono le materie prime di alta qualità del territorio campano, che utilizza con cura per preservarne tutta la naturalezza dei sapori originari.
Fattoruso è anche appassionato di sculture vegetali ed ha approfondito l’arte dell’intaglio di frutta e verdura.
In occasione della III Edizione di TuffOlio, lo chef ha realizzato: “Tapimakita, tartar di tonno pinna gialla, maionaise di gambero rosso, gel di limone, olio extravergine di oliva Todì”