Azienda Agricola Petra Marzia e lo Chef Sabatino Nunziata protagonisti a TuffOlio 2022
L’Azienda Agricola Petra Marziae lo chef Sabatino Nunziata, sono stati tra i protagonisti di TuffOlio degli Artisti del gusto 2022, salotto enogastronomico dedicato all’olio extravergine di oliva italiano, ospitato quest’anno dalla suggestiva Villa Imperiale a Marechiaro-Napoli. www.villaimperiale.eu
Il format di TuffOlio, giunto alla III Edizione, ha visto protagonista l’ingrediente base della dieta mediterranea, il pregiato olio extravergine d’oliva italiano di alta gamma.

Nell’incontro-degustazione “Aziende-Chef” ci sono state proposte tradizionali e al tempo stesso innovative, che hanno permesso di assaporare pietanze armonizzate da eccellenti oli Evo italiani.
I frantoi presenti, hanno proposto degustazioni tecniche, ma anche semplicemente degustazioni all’italiana, dove il filo d’olio ha insaporito la fragrante fetta di pane. Ogni chef è stato abbinato ad un frantoio ed ha realizzato una pietanza armonizzata dal suo olio Evo. Gli oli incorniciati nel fascino di un racconto di storia e tradizioni, hanno rappresentato territori diversi, con il profondo bagaglio identitario che ha condotto alla regione d’appartenenza.

L’Azienda Agricola Petra Marzia sorge a Marzano di Nola AV nel Vallo di Lauro dall’abnegazione di Agostino e Andrea Nappi.
Un sodalizio che, da una importante e laboriosa opera di restauro degli antichi oliveti dislocati sulle colline rocciose del Vallo di Lauro, ha dato vita al loro pregiato olio extravergine di oliva.

Prodotto dalle cultivar Ravece e Coratina, l’olio extravergine di oliva Petra Marzia, contempla un’esigua produzione, per l’inaccessibilità di mezzi e macchine agricole nelle colture, la raccolta delle olive effettuata con reti, prevede la molitura in frantoio a ciclo continuo a freddo entro e non oltre 24 ore dalla raccolta.
L’olio EVO ricavato è un prodotto di alta qualità, che attualmente è alla degustazione delle più note guide italiane.

L’olio extravergine di oliva Petra Marzia, si può definire un “olio al naturale”, difatti non viene praticata nessuna opera di diserbo e nessun trattamento con fitofarmaci. Si agisce sull’erba con decespugliatori o zappe manuali e si tratta sul frutto con zeolite a chabasite per contrastare insetti e mosca bianca.
Fruttato medio, con sentori di umori boschivi, pasta di olive, rucola, melone e buccia di limone. Rivela un sapore tendente al dolce con netta nota piccante, sapido, pieno e persistente, con piacevole fondo amaro. Al retrogusto si palesano umori boschivi e cardo.
Petra Marzia è oltretutto vocata alla produzione vitivinicola, tre le sue etichette:
Petra Marzia Campania Rosso da blend di uve Casavecchia, Aglianico e Merlot che, dopo un passaggio di 12 mesi in barrique di rovere e 6 mesi in acciaio, continua la sua maturazione in bottiglia

Parlami Taurasi DOCG – Riserva
Ramia Fiano di Avellino DOCG
Lo chef Sabatino Nunziata, studi presso l’Istituto Alberghiero L. De Medici di Ottaviano con conseguente diploma e notevoli esperienze lavorative in giro per l’Italia.
Nel 2018 torna in Campania come docente presso l’istituto Alberghiero “F.Morano” di Caivano dove con i suoi studenti, l’anno successivo collabora alla realizzazione della Cena della Repubblica al Palazzo del Quirinale di Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Nel 2014 viene premiato con medaglia d’argento al concorso “cuoco dell’anno” di Erba, premiato con medaglia di bronzo ai mondiali di cucina di Lussemburgo nella categoria artistica, poi nel 2016 ottiene la medaglia di bronzo nella categoria K1 ai campionati italiani di Montichiari e partecipa alle olimpiadi di Erfurt in Germania.

Con il Team cuochi Vesuvio nel 2019 vince la medaglia di Bronzo e premio per la critica gastronomica e nel 2020 medaglia d’argento e critica gastronomica nella categoria “caldo” a squadre ai campionati della cucina italiana di Rimini.
Lo chef Nunziata predilige una cucina semplice, caratterizzata da prodotti che, rielaborati in chiave moderna, rispecchiano le caratteristiche della dieta mediterranea, attualmente esprime la sua cucina presso Vulcania Eventi di Ottaviano NA. www.vulcaniaeventi.it

In occasione della III Edizione di TuffOlio, lo chef Nunziata ha realizzato: “Filetto di sgombro in oliocottura, maionese di pomodori secchi, pane tostato, fagioli zolfini, olio extravergine di oliva Petra Marzia”
Azienda agricola Petra Marzia
Via del Bicentenario, 25
Marzano di Nola AV
Cell. 347 588 9694
