FAUSTO COSTANZA RICEVE L’ARCIMBOLDO D’ORO
L’Arcimboldo d’Oro ha premiato il settore Pizzeria, presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, baluardo di cultura e di dialogo ai piedi del Vesuvio.
I pizzaioli selezionati, dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione, sono stati premiati per i seguenti requisiti :
“Mera espressione dell’arte bianca, tramandano un mestiere antico con il saggio utilizzo di tecniche ed estro personale, trasmettono tradizione e al tempo stesso innovazione , con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo, magazine del settore enogastronomico www.larcimboldo.it impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano, ha spento le prime dieci candeline e il suo simbolo, il simpatico omino Artista del gusto, logo che marca le edizioni di TuffOlio www.larcimboldo.it/category/tuffolio e del Festival Artisti del gusto www.larcimboldo.it/category/festival-artistidel-gusto, ovvero gli eventi ideati e organizzati dal team di Angela Merolla, da quest’anno è diventato d’oro “L’Arcimboldo d’Oro”.

La statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, vuole essere un vero e proprio riconoscimento rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Calogero Costanza, più conosciuto come Fausto, appassionato pizzaiolo e patron del Ristorante-Pizzeria Costanza passione d’autore” a Canicattì, cittadina in provincia di Agrigento.
La sua attenzione rivolta al mondo pizza è nata nel tempo, ma soprattutto quando , venuto a mancare il papà che aveva già avviato il ristorante di famiglia e desiderava ampliare la proposta culinaria con uno spazio dedicato alla pizza napoletana, Fausto si dedica anima e corpo nel formarsi professionalmente come pizzaiolo e soprattutto a specializzarsi in impasti, stesura e cottura della vera pizza napoletana.

Nel centro storico di Canicattì, si trova il Ristorante-Pizzeria “Costanza passione d’autore”, un’ambientazione moderna e confortevole, con una sala interna che ospita fino a cento persone e il dehors, apprezzato soprattutto nella bella stagione anche per aperitivi gustosi.
Parliamo di un’attività rigorosamente a conduzione familiare, dove c’è tanto impegno e amore per ciò che si realizza; ai fornelli ci sono Angela, sorella di Fausto e la moglie Letizia che propongono ai clienti del ristorante, piatti della tradizione siciliana, classici e gustosi.
Lo spazio pizza invece è il regno di Fausto Costanza dove realizza la su pizza napoletana.
L’impasto delle sue pizze nasce da un blend di farina di grano tenero Tipo 00, Tipo 1, farina di riso e farina di orzo germogliato e farina integrale.

Fausto adotta per i suoi impasti la tecnica dell’autolisi che consiste nella preparazione di un impasto tramite il metodo semidiretto utilizzando della pasta di riporto, o attraverso un pre-fermento. La lievitazione è di 48 ore con una idratazione del 70%.
Le pizze che si sfornano alla pizzeria “Costanza passione d’autore” risultano leggere e digeribili, ricche di profumi e sapori dall’impasto agli ingredienti a guarnizione.
Competizioni e corsi di aggiornamento stimolano sempre più e rafforzano l’amore che ha per il mondo pizza.

La pizza di punta alla pizzeria “Costanza passione d’autore” realizzata da Fausto Costanza è:
ZIO ENZO
Fior di latte, provola affumicata campana, fiori di zucca e olio evo. All’uscita fette di pancetta arrotolata.
“Costanza passione d’autore”
Viale della Vittoria, 166
Canicattì AG