L’ARCIMBOLDO D’ORO PREMIA SALVATORE DI MATTEO
L’Arcimboldo d’Oro ha premiato il settore Pizzeria, presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, baluardo di cultura e di dialogo ai piedi del Vesuvio.
I pizzaioli selezionati, dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione, sono stati premiati per i seguenti requisiti :
“Mera espressione dell’arte bianca, tramandano un mestiere antico con il saggio utilizzo di tecniche ed estro personale, trasmettono tradizione e al tempo stesso innovazione , con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo, magazine del settore enogastronomico www.larcimboldo.it impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano, ha spento le prime dieci candeline e il suo simbolo, il simpatico omino Artista del gusto, logo che marca le edizioni di TuffOlio www.larcimboldo.it/category/tuffolio e del Festival Artisti del gusto www.larcimboldo.it/category/festival-artistidel-gusto, ovvero gli eventi ideati e organizzati dal team di Angela Merolla, da quest’anno è diventato d’oro “L’Arcimboldo d’Oro”.
La statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, vuole essere un vero e proprio riconoscimento rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.

Salvatore Di Matteo, nasce a Napoli nel 1974, mamma Giuseppina, per aiutare il marito Nicola, aveva lavorato in pizzeria fino a poche ore prima che Salvatore venisse al mondo, dunque si può dire che sia nato e cresciuto tra sbuffi di farina, forno a legna e pizze fumanti.
Discendente di una delle storiche famiglie napoletane di pizzaioli,
sin da ragazzino ha imparato l’arte del pizzaiolo, impasti, tempi e abilità, tanta esperienza acquisita al fianco del papà e dello zio Gennaro nella pizzeria di famiglia Via Tribunali a Napoli.
Nel desiderio di realizzare un progetto autonomamente, che portasse il suo nome e la sua esperienza, inaugura prima a Roma, la pizzeria “Salvatore Di Mattero Le Gourmet” poi a Napoli “Pizza Madre di Salvatore Di Matteo”, da circa un anno in Via Giuseppe Verdi.

Due location tipicamente espressive di una napoletanità che segue le mode ed i tempi, dove la pizza è sovrana, leggera e digeribile, guarnita con pregiate materie prime accuratamente selezionate.
La pizzeria Pizza Madre di Salvatore Di Matteo, è unica nel suo genere, prorompente con il banco della stesura posto in vetrina, il forno a legna protagonista nella sua veste dorata, gli arredi e i suppellettili che raccontano di Napoli, passando dal sacro al profano, dal culto alla superstizione, raccontando anche con i colori, l’anima vulcanica di una terra e di un popolo.

Salvatore Di Matteo, da Roma a Napoli propone le sue pizze rigorosamente cotte nel forno a legna; classiche tradizionali, ma anche creative che propongono originali incontri di sapori.
Non solo pizze, ma anche fritti e piatti dal cuore napoletano, stuzzicherie e aperitivi, che vivacizzano e completano con gusto la proposta del maestro Di Matteo.
E la storia continua….
Pizza Madre di Salvatore Di Matteo
Via Giuseppe Verdi, 25
Napoli