LA PIZZA DI DENIS LOVATEL SBARCA A MILANO
Il pizzaiolo Denis Lovatel porta la sua pluripremiata pizza in città, con
l’apertura di “Denis – Pizza di Montagna”
Fino alla fine del mese di giugno “Denis” è in soft-opening.
Il menu va componendosi, così come la cantina. Entrambi saranno definitivi dai primi
giorni di luglio, quando si avrà il piacere di accogliere anche la stampa e gli addetti al
settore interessati a scoprire la pluripremiata pizza di montagna
I riconoscimenti ricevuti da 50 Top Pizza e i 3 Spicchi Gambero Rosso, le pizze d’autore
all’Hotel Rosa Alpina, a fianco della proposta gastronomica tristellata di Norbert
Niederkofler, e ancora, la presenza ad eventi gastronomici internazionali come Care’s e
Food on the Edge. Questi sono solo alcuni dei traguardi raggiunti negli ultimi tempi da
Denis Lovatel, che ora approda anche nel cuore del capoluogo meneghino con una
nuova insegna. Apre “Denis”, in via Statuto 16, zona Moscova.

Il pizzaiolo bellunese, già titolare di Da Ezio ad Alano di Piave (BL) farà conoscere ai
milanesi e ai pizza-lovers di tutto il mondo la sua inimitabile pizza di montagna, nata da
una filosofia che abbraccia sostenibilità e rispetto del territorio.
“Arrivo a Milano dopo un lungo corteggiamento con questa città – Spiega
Denis Lovatel – che amo particolarmente perché qui ho iniziato la mia
precedente carriera lavorativa, prima di dedicarmi alla pizzeria di famiglia
tra le Dolomiti. Il progetto è stato sviluppato con il gruppo Food Partners,
e con imprenditori che da subito hanno condiviso la mia idea di pizza e
che credono fortemente nel progetto.”

LA PIZZA DI MONTAGNA… IN CENTRO MILANO
Denis porta nel suo nuovo locale quelle stesse pizze che lo hanno reso celebre a livello
nazionale e internazionale. Fortemente ispirato dalle Dolomiti e dai prodotti che
questo territorio Patrimonio dell’Unesco offre, realizza le sue pizze partendo da un
impasto unico: croccante e leggero, a basso apporto calorico, nella cui preparazione il
sale viene sostituito e compensato dalla sapidità delle erbe di montagna e dal
bilanciamento degli ingredienti scelti.
L’acqua di montagna che viene adoperata nell’impasto, opportunamente filtrata,
proviene da una sorgente di natura carsica, che esce da una frattura di roccia, a circa 400
metri sopra il livello del mare; ha un basso residuo fisso e proprietà fondamentali per
donare croccantezza alla pizza