L’ARCIMBOLDO D’ORO 2023 AD ANTONIO FIORENZA

L’ARCIMBOLDO D’ORO 2023 AD ANTONIO FIORENZA</strong>

Antonio Fiorenza pizzaiolo e titolare della pizzeria “Pizza Gourmet la mia passione Antonio Fiorenza dal 2000” di Bovalino RC    

Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d’Italia, ha ospitato la V Edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto.

Si è festeggiato lo sforzo e l’abnegazione di produttori, chef, pizzaioli, panificatori, pasticceri e quanti nel settore si dedicano con passione a realizzare eccellenze e a tenere alto la cultura del proprio territorio.

VILLA DIAMANTE POSILLIPO NAPOLI

Contestualmente al Festival Artisti del gusto, la raffinata atmosfera di Villa Diamante ha incorniciato  il conferimento del premio L’Arcimboldo d’Oro 2023 ad una rosa di professionisti del settore enogastronomico, assegnato dopo una serie di valutazioni da parte di esperti della comunicazione e dell’ambito gastronomico.

Premiati per essere: “Custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

Arriva da Bovalino Marina in provincia di Reggio Calabria, Antonio Fiorenza pizzaiolo e titolare della pizzeria “Pizza Gourmet la mia passione Antonio Fiorenza dal 2000, a cui è stato assegnato “L’Arcimboldo d’Oro 2023”, ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev  www.frankwy.com    ispirata dal simbolo dal magazine enogastronomico L’Arcimboldo, www.larcimboldo.it  impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico  italiano.

Antonio Fiorenza , appassionato dell’Arte Bianca, sceglie oltre vent’anni fa il suo mestiere  per la vita; sceglie la nobile arte del pizzaiolo.


VISTA DA VILLA DIAMANTE POSILLIPO NAPOLI

Un percorso intenso di formazione professionale, che gli conferisce approfondite conoscenze teoriche e pratiche, per realizzare un ottimo prodotto pizza.

Antonio inspessisce negli anni la sua preparazione, si dedica a master e consulenze per aziende del settore, mentre cresce in lui il desiderio di avere una propria pizzeria, dove poter proporre il suo concetto di pizza, leggera, digeribile, gustosa e sempre genuina.

Antonio Fiorenza, si forma poi come istruttore e riveste questo ruolo da  cinque anni per la provincia di Reggio Calabria presso il Movimento Pizzaioli Italiani, associazione che diffonde la conoscenza della cultura della pizza e della figura professionale del pizzaiolo.

Ad oggi più di 100 giovani pizzaioli sono stati formati dal maestro Fiorenza, il quale oltretutto è l’organizzatore negli ultimi quarto anni del Trofeo dell’Arte Bianca e delle Eccellenze Calabresi.

Tre anni fa, realizza il suo sogno e inaugura a Bovalino Marina in provincia di Reggio Calabria, “Pizza Gourmet la mia passione Antonio Fiorenza dal 2000” .

Una pizzeria  dove trasmette il suo concetto di pizza Napoletana in chiave Gourmet ossia l’incontro della tradizione con l’innovazione, con l’utilizzo di prodotti di altissima qualità, selezionati principalmente sul tessuto calabrese.

I topping  che completano le sue pizze, sono studiati accuratamente in collaborazione con valenti chef del territorio e sono realizzati unicamente con ingredienti eccellenti; Rosso Gargano Biologico frantumato a mano, Fior di latte del Caseificio Campi della Piana tagliato a punta di coltello, salumi da Suino Nero di Calabria, olio extravergine di oliva Torretta.

Alla pizzeria “Pizza Gourmet la mia passione Antonio Fiorenza dal 2000” , spiccano prodotti di nicchia come il Pata Negra, Gran Bresaola Paganoni, tonno Callipo a tranci selezione oro, Tartufo nero estivo di Calabria dell’azienda Pirro.

Antonio Fiorenza e Angela Merolla

La pizza Napoletana  del maestro Fiorenza, nasce da un impasto realizzato con metodo diretto seguendo i canoni tradizionali, mentre la pizza in teglia, altro suo prodotto molto apprezzato, vede un impasto ad alta idratazione con pre-fermento biga.

Cotte nel forno a legna, le sue pizze sono tutte proposte diverse e gustose,  presenti nel menù sia nei gusti classici che gourmet e si  che si distinguono per stagionalità e  ricercatezza di sapori.

La pizza di punta  si chiama “Divina” leggera e scioglievole si lascia apprezzare per i pregevoli ingredienti della farcitura: fior di latte, funghi porcini trifolati, Pata Negra e scaglie di Tartufo nero.

Il successo professionale del maestro Fiorenza si è palesato anche in competizioni del settore, infatti solo negli ultimi due anni, ha riportato tre titoli mondiali al Campionato Mondiale di Pizza Piccante a Scalea,  vincendo nella categoria napoletana e teglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.