L’ARCIMBOLDO D’ORO 2023 A MEDCAFFE’

L’ARCIMBOLDO D’ORO 2023 A MEDCAFFE’

L’ARCIMBOLDO D’ORO 2023 A MEDCAFFE’

L’azienda Medcaffè di Napoli

Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d’Italia, ha ospitato la V Edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto.

Si è festeggiato lo sforzo e l’abnegazione di produttori, chef, pizzaioli, panificatori, pasticceri e quanti nel settore si dedicano con passione a realizzare eccellenze e a tenere alto la cultura del proprio territorio.

VILLA DIAMANTE POSILLIPO NAPOLI

Contestualmente al Festival Artisti del gusto, la raffinata atmosfera di Villa Diamante ha incorniciato  il conferimento del premio L’Arcimboldo d’Oro 2023 ad una rosa di professionisti del settore enogastronomico, assegnato dopo una serie di valutazioni da parte di esperti della comunicazione e dell’ambito gastronomico.

Premiati per essere: “Custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

All’azienda Medcaffè di Napoli, è stato assegnato “L’Arcimboldo d’Oro 2023”, ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com   ispirata dal simbolo dal magazine enogastronomico L’Arcimboldo, www.larcimboldo.it  impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico  italiano.

L’azienda Medcaffè dei fratelli Michele e Marizia Rubino, opera nell’industria della torrefazione e della distribuzione del caffè.


VISTA DA VILLA DIAMANTE POSILLIPO NAPOLI

L’attività è svolta grazie al notevole e pluridecennale know-how apportato dai fondatori e da un team di esperti e manager altamente qualificati.
L’azienda  Medcaffè segue tutta la filiera, dall’acquisto del caffè verde nei paesi di origine, fino alla sua lavorazione, trasformazione e commercializzazione.
Degustare un buon espresso è un momento di piacere che dura qualche istante, ma pochi sanno che dietro questo semplice gesto quotidiano c’è un lavoro lungo ed affascinante.
Kamo il marchio della Medcaffè che, con passione ed esperienza, lavora ogni giorno per ottenere un prodotto eccellente.

Tutto ha inizio nelle piantagioni dei paesi produttori, dove gli esperti selezionano le migliori varietà; si prosegue poi negli stabilimenti di torrefazione. Qui gli specialisti dell’azienda sottopongono le migliori qualità di caffè ad un’attenta serie di test, dal test organolettico dei campioni di caffè verde fino al cup test, l’assaggio in tazza dopo la tostatura, decisivo per definire le principali caratteristiche del prodotto. Solo dopo aver superato questa prova finale, le qualità di caffè potranno far parte delle miscele Kamo.
Saper miscelare e dosare nelle giuste proporzioni il gusto dolce dei caffè brasiliani con la delicatezza dei colombiani, evidenziare in misura corretta l’acidità degli Arabica, senza rinunciare alla corposità dei Robusta più pregiati, è una vera e propria arte, che richiede un’approfondita conoscenza della materia prima e della sua trasformazione, ma soprattutto esige creatività e una grande passione per il prodotto. La gamma dei prodotti Kamo offre una selezione di prodotti da degustare sia al bar che a casa.

www.caffekamo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.