L’ARCIMBOLDO D’ORO 2023 PREMIA RAFFAELE MIGNONE
Raffaele Mignone pasticciere e titolare della Pasticceria Mignone di Napoli
Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d’Italia, ha ospitato la V Edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto.
Si è festeggiato lo sforzo e l’abnegazione di produttori, chef, pizzaioli, panificatori, pasticceri e quanti nel settore si dedicano con passione a realizzare eccellenze e a tenere alto la cultura del proprio territorio.

Contestualmente al Festival Artisti del gusto, la raffinata atmosfera di Villa Diamante ha incorniciato il conferimento del premio L’Arcimboldo d’Oro 2023 ad una rosa di professionisti del settore enogastronomico, assegnato dopo una serie di valutazioni da parte di esperti della comunicazione e dell’ambito gastronomico.
Premiati per essere: “Custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

Al Maestro Pasticciere Raffaele Mignone è stato assegnato “L’Arcimboldo d’Oro 2023”, ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com ispirata dal simbolo dal magazine enogastronomico L’Arcimboldo www.larcimboldo.it impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano.
Raffaele Mignone sin da piccolo si è appassionato all’arte della pasticceria, sempre al fianco di papà Ugo, maestro pasticciere, che da autodidatta, con studi e approfondimenti è riuscito ad avere una formazione professionale tale da essere tra i pasticcieri napoletani più apprezzati per le proprie produzioni artigianali.

Raffaele considerato la mascotte dell’Associazione Pasticceri Napoletani, accompagnava il papà a tutti i corsi di pasticceria, all’età di 16 anni ha iniziato ad aiutare in pasticceria ed oggi è una vera promessa del settore della pasticceria moderna, bella, golosa e accattivante.
Dolci sempre più creativi che richiedono abilità e interpretazione, un tipo di pasticceria in continua evoluzione, che fluttua, cambia con sempre nuove teorie e tecniche all’avanguardia.
Ed è per questo che Raffaele Mignone oggi capo pasticcere nella pasticceria di famiglia,frequenta con entusiasmo corsi professionali sia di pasticceria che di cioccolato per restare sempre al passo con i tempi e le mode.
La produzione dolciaria della Pasticceria Mignone è molto ricca e varia, rigorosamente artigianale e soprattutto frutto di ottimi ingredienti, di tecniche e dei giusti tempi di realizzazione che fanno la differenza nei profumi e nel gusto di ogni creazione dolce e salata.
Nei laboratori della Pasticceria Mignone, Ugo si occupa della produzione tradizionale napoletana, mentre il figlio Raffaele di quella innovativa.
I dolci classici sono il bigliettino da visita della Pasticceria Mignone, uno su tutti, il loro Babà napoletano, accattivante già dal profumo, è realizzato in dimensioni diverse, dalla piccola a quella extra-large, delizioso, soffice e setoso, perfettamente inzuppato è un trionfo di sapori, che allieta il palato e lo spirito.
Le loro creazioni dolci e salate, per le festività natalizie si arricchiranno delle pregiate produzioni di panettoni artigianali e della pasticceria dedicata al natale napoletano, il tutto a firma Pasticceria Mignone.