Omar Dhiab

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Omar Dhiab è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Universale.

Omar Dhiab presenta il suo ristorante omonimo, a Parigi, a pochi metri dalla prestigiosa Place des Victoires.
Una cucina moderna che privilegia le verdure ed è punteggiata dai ricordi della cucina della sua famiglia d’infanzia.

Nel 2008, Omar Dhiab, giovane chef inizia una prestigiosa carriera nei migliori locali parigini come Sensing*, ETC* e Pavillon Ledoyen*** al fianco di Christian Le Squer.

Nel 2012, affianca Christophe Moret al ristorante Lasserre** come capopartita, poi sous-chef. Successivamente lo accompagnò allo Shangri-La per diventare il suo assistente chef al ristorante L’Abeille**.

Nel 2019 ha assunto il suo primo incarico come chef al Loiseau Rive Gauche e nel 2020 ha ottenuto una stella Michelin.

Per il suo primo tavolo, Omar non ha lasciato nulla al caso. Insieme allo studio di architettura Hauvette e Madani, hanno immaginato i contorni di un ristorante con accenti art déco.

Una volta varcata la soglia, ci si ritrova di fronte a un maestoso bancone in legno e marmo, che svela il fermento della cucina, dove avviene la magia. Nell’ampliamento, un corridoio con pareti laccate di rosso invita a scoprire la calda sala enfilade con alcove adatte a momenti più intimi.

Omar sostiene una gastronomia moderna che valorizza ogni prodotto e ama integrare le influenze della cucina della sua infanzia. Sviluppa ciascuna delle sue creazioni a partire dalle verdure. “Creare un piatto a partire da una verdura mi dà più libertà, l’arrivo è più regolare rispetto ai prodotti ittici che variano a seconda del pescato del giorno”, spiega.

All’arrivo, come drink di benvenuto verrà servito il karkadé, una bevanda tradizionale egiziana a base di ibisco.

Nel menù troverete i crostacei rinfrescati con un succo di verdura o anche il croq di animelle di vitello impreziosito da un condimento alla Grenoble, mentre le zucchine sono preparate dal fiore allo stelo, con pesto di seppie e pistacchi siciliani.

Per concludere il pasto, la tradizionale prelibatezza si trasforma in una torta di semolino ai fiori d’arancio, la Madeleine de Proust dello chef, servita in stile inglese.

Omar Dhiab

Restaurant Omar Dhiab

Indirizzo23 Rue Hérold, 75001 Paris, Francia

Telefono: +33 1 42 33 52 47

Omar Dhiab

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Omar Dhiab is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Universal Artist category.

Omar Dhiab presents his namesake restaurant, in Paris, a few meters from the prestigious Place des Victoires.

A modern cuisine that favors vegetables and is punctuated by memories of his childhood family’s cuisine.

In 2008, Omar Dhiab, a young chef, began a prestigious career in the best Parisian restaurants such as Sensing*, ETC* and Pavillon Ledoyen*** alongside Christian Le Squer.

In 2012, he joined Christophe Moret at the Lasserre** restaurant as chef de partie, then sous-chef. He then accompanied him to the Shangri-La to become his assistant chef at the restaurant L’Abeille**.

In 2019, he took up his first job as chef at Loiseau Rive Gauche and in 2020 he obtained a Michelin star.

For his first table, Omar left nothing to chance. Together with the architecture firm Hauvette and Madani, they imagined the contours of a restaurant with art deco accents.

Once you cross the threshold, you find yourself in front of a majestic wood and marble counter, which reveals the ferment of the kitchen, where the magic happens. In the extension, a corridor with red lacquered walls invites you to discover the warm enfilade room with alcoves suitable for more intimate moments.

Omar advocates a modern gastronomy that highlights each product and likes to integrate the influences of the cuisine of his childhood. He develops each of his creations starting from vegetables. “Creating a dish from a vegetable gives me more freedom, the arrival is more regular than with seafood that varies depending on the catch of the day,” he explains.

Upon arrival, a welcome drink will be served with karkadé, a traditional Egyptian drink made with hibiscus.

On the menu, you will find shellfish refreshed with a vegetable juice or even veal sweetbread croq embellished with a Grenoble dressing, while the courgettes are prepared from flower to stem, with cuttlefish pesto and Sicilian pistachios.

To conclude the meal, the traditional delicacy is transformed into an orange blossom semolina cake, the chef’s Madeleine de Proust, served English-style.

Restaurant Omar Dhiab

Indirizzo23 Rue Hérold, 75001 Paris, Francia

Telefono: +33 1 42 33 52 47

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *