Marlene Vieira

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Marlene Vieira è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di  3 Pennelli nella categoria Artista Universale.

Marlene Vieira titolare e chef del Marlene a Lisbona in Portogallo,

un ristorante di alta cucina adiacente allo Zunzum Gastrobar, situato in un edificio con facciata in vetro accanto al Terminal Crociere di Lisbona.

Il ristorante, dall’atmosfera contemporanea, sorprende i visitatori con una grande cucina centrale a vista, circondata da un bancone che permette di osservare gli chef al lavoro in ogni momento.

Marlene Vieira ci racconta del suo percorso professionale:

-A 12 anni ho chiesto ai miei genitori di lasciarmi lavorare durante le vacanze estive in un ristorante dove mio padre lavorava la carne. Dopo queste vacanze, la mia vita si è trascorsa tra la scuola e la cucina. A 16 anni mi sono iscritta alla scuola alberghiera di Santa Maria da Feira.
Ho iniziato lavorando in un grazioso hotel a Vila do Conde.

Dopo un anno e mezzo ho deciso di fare le valigie e partire per New York, dove ho lavorato per due anni in un ristorante portoghese (Alfama) a Manhattan.

Sono tornata in Portogallo e ho lavorato in hotel a 5 stelle e in alcuni ristoranti. Nel 2009 ho partecipato per la prima volta al concorso Chef Cuoco dell’Anno, a cui di solito partecipavano solo uomini. “Sono una donna del nord” in un mondo che sembra essere per uomini, ma credo di essere d’ispirazione per altre donne.

Voglio sempre cucinare bene e sfidare la società dimostrando che la cucina professionale è anche un mondo di donne, dove possono e sanno, guidare e creare, altrettanto bene o meglio degli uomini!

La mia cucina attinge dal patrimonio gastronomico portoghese ricco e diversificato nei sapori e nelle origini. Abbiamo ancora tradizioni, segreti che si tramandano di generazione in generazione, abitudini di ospitalità che durano nel tempo.

Marlene Vieira

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Marlene Vieira is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Universal Artist category.

Marlene Vieira owner and chef of Marlene in Lisbon, Portugal,

a haute cuisine restaurant adjacent to the Zunzum Gastrobar, located in a glass-fronted building next to the Lisbon Cruise Terminal.

The restaurant, with a contemporary atmosphere, surprises visitors with a large central open kitchen, surrounded by a counter that allows you to observe the chefs at work at all times.

Marlene Vieira tells us about her professional career:

-At 12 years old, I asked my parents to let me work during the summer holidays in a restaurant where my father processed meat. After these holidays, my life was spent between school and cooking. At 16, I enrolled in the hotel school of Santa Maria da Feira.

I started working in a nice hotel in Vila do Conde.

After a year and a half, I decided to pack my bags and leave for New York, where I worked for two years in a Portuguese restaurant (Alfama) in Manhattan.

I returned to Portugal and worked in 5-star hotels and some restaurants. In 2009, I participated for the first time in the Chef of the Year competition, where usually only men participated. “I am a woman from the north” in a world that seems to be for men, but I believe I am an inspiration to other women.

I always want to cook well and challenge society by showing that professional cooking is also a world of women, where they can and know how to lead and create, as well or better than men!

My cuisine draws from the rich and diverse Portuguese gastronomic heritage in flavors and origins. We still have traditions, secrets that are passed down from generation to generation, habits of hospitality that last over time.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *