L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Michele Rutigliano è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Moderno.
Michele Rutigliano, titolare e chef pizzaiolo della Pizzeria Due Forni e del Ristorante Prelibato a Beaconsfield nel Regno Unito, ci racconta del suo percorso professionale:
-Io e i miei genitori abbiamo aperto il nostro primo ristorante, Prelibato, nel 2017, subito dopo la mia laurea in Filosofia all’Universita’ di Nottingham.

Il mio coinvolgimento nel nuovo progetto è cresciuto immediatamente coprendo la figura di capo chef di Prelibato il che ha creato un intensissimo periodo di ricerca e specializzazione.
Ruolo di grandissima responsabilità visto che si trattava di una nuova impresa di famiglia dove confluivano i nostri risparmi e tantissimo lavoro ed impegno mio e dei miei genitori.
Nonostante la mia inesperienza nel settore della ristorazione e nel mondo lavorativo in generale, essendo io appena laureato, con sacrificio e dedizione sono riuscito a creare un menu interessante che in poco tempo ha raccolto un buon successo nella comunità locale.
Il COVID ha segnato un arresto della nostra attivita’ durante i due lockdown. In quel tempo di isolamento con la mia famiglia ci siamo dedicati a ricercare e sviluppare un nuovo sbocco della nostra attivita’ che potesse essere allo stesso tempo in linea con la nostra passione per la ristorazione ed anche facilmente declinabile come Takeway.

Così nacque il progetto di creare Due Forni una vera e genuina pizzeria italiana. Di nuovo ho assunto il ruolo pioneristico di diventare un pizzaiolo e di sviluppare un menu.
Ora, a distanza di cinque anni, la mia pizzeria Due Forni è ben avviata e io ho conseguito nel 2024 il terzo premio come migliore pizza del Regno Unito. Tutto ciò è’ stato possibile attraverso tanto studio, ricerca di ingredienti genuini, e di una quasi maniacale passione per la sperimentazione.
Io amo la pizza, lavorare l’impasto mi permette di imparare ogni giono ed ogni volta che lo faccio qualcosa di nuovo.
Di recente ho iniziato un nuovo progetto “Michele Pizza School”, dove svolgo corsi per insegnare a fare la pizza sia ad allievi pizzaioli “casalinghi”, che a professionisti che vogliano avere una consulenza più approfondita.
Due Forni
Indirizzo: Due Forni, 11 Windsor End, Beaconsfield HP9 2JJ, Regno Unito
Telefono: +44 1494 506688
Menu: dueforni.co.uk

In aggiunta sto anche preparando la mia candidatura a diversi concorsi di pizza per misurarmi con altri Chef Pizzaioli.
A brevissimo al Ristorante Prelibato lancerò “Pasta School”, dove isegneremo la tradizione della pasta italiana fatta a mano, le salse più famose e tanti altri piccoli segreti in un ambiante bello, divertente e coinvolgente. Chissà, forse un giorno potremo avere una vera scuola di cucina.
La mia creativita’ nasce dalla sfida e per necessità. Non vengo da una famiglia di pizzaioli, né ho amici che fanno questo mestiere. Pertanto, non ho una tradizione da cui attingere. Se non lasciassi esprimere la mia creatività attraverso la sperimentazione, la mia crescita e il mio apprendimento si fermerebbero. Devo ringraziare ogni esperimento fallito e col senno di poi, anche quelli che sembrano insignificanti perché ognuno ha contribuito a portarmi dove sono oggi.
Tutto ciò che desidero trasmettere ai miei clienti è un prodotto che li renda felici e soddisfatti. Spero e mi impegno affichè il tempo speso nei miei locali e i piatti gustati vengano ricordati come qualcosa fatto con amore e pensiero.
La mia cucina è come Londra. Una città bellissima che è indaffarata, organizzata ma allo stesso tempo caotica e dallo spirito libero. Una città che guarda al miglioramento tecnologico e all’innovazione pur rimanendo fedele alla propria identità radicata nella tradizione e nella storia.
Prelibato Indirizzo: 11 Windsor End, Beaconsfield HP9 2JJ, Regno Unito
Telefono: +44 1494 677544

Michele Rutigliano
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Michele Rutigliano is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Pennelli in the Modern Artist category.
Michele Rutigliano, owner and pizza chef of the Pizzeria Due Forni and the Prelibato Restaurant in Beaconsfield in the United Kingdom, tells us about his professional career:
– My parents and I opened our first restaurant, Prelibato, in 2017, immediately after my degree in Philosophy at the University of Nottingham.

My involvement in the new project grew immediately, covering the role of head chef of Prelibato which created an intense period of research and specialization.
A role of great responsibility given that it was a new family business where our savings and a lot of work and commitment from me and my parents flowed into.
Despite my inexperience in the restaurant industry and in the working world in general, being a recent graduate, with sacrifice and dedication I managed to create an interesting menu that quickly achieved good success in the local community.
COVID brought our business to a halt during the two lockdowns. During that time of isolation, my family and I dedicated ourselves to researching and developing a new outlet for our business that could be both in line with our passion for catering and also easily declinable as a Takeway.
Thus was born the project to create Due Forni, a true and genuine Italian pizzeria. Once again I took on the pioneering role of becoming a pizza chef and developing a menu.
Now, five years later, my Due Forni pizzeria is well underway and I won the third prize for best pizza in the UK in 2024. All this was possible through a lot of study, research into genuine ingredients, and an almost obsessive passion for experimentation.
I love pizza, working the dough allows me to learn something new every day and every time I do it.
I recently started a new project “Michele Pizza School”, where I hold courses to teach how to make pizza both to “home” pizza chef students and to professionals who want to have more in-depth advice.
In addition, I am also preparing my candidacy for various pizza competitions to compete with other Pizza Chefs.
Very soon at the Prelibato Restaurant I will launch “Pasta School”, where we will teach the tradition of handmade Italian pasta, the most famous sauces and many other little secrets in a beautiful, fun and engaging environment. Who knows, maybe one day we can have a real cooking school.
My creativity is born from challenge and necessity. I do not come from a family of pizza chefs, nor do I have friends who do this job. Therefore, I do not have a tradition to draw from. If I did not let my creativity express itself through experimentation, my growth and learning would stop. I have to thank every failed experiment and in hindsight, even those that seem insignificant because each one has contributed to bringing me to where I am today.
All I want to convey to my customers is a product that makes them happy and satisfied. I hope and strive to ensure that the time spent in my restaurants and the dishes tasted are remembered as something made with love and thought.
My kitchen is like London. A beautiful city that is busy, organized but at the same time chaotic and free-spirited. A city that looks to technological improvement and innovation while remaining true to its identity rooted in tradition and history.
Due Forni
Indirizzo: Due Forni, 11 Windsor End, Beaconsfield HP9 2JJ, Regno Unito
Telefono: +44 1494 506688
Menu: dueforni.co.uk