Luca Rispoli

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Luca Rispoli è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Moderno.

Luca Rispoli, chef presso il Boutique Hotel Eschenlohe ****S a

Scena in provincia di Bolzano, ci racconta del suo percorso professionale:

-Ho iniziato questo mio percorso professionale molto presto, infatti già all’età di 15 anni ero tra i fornelli ad alimentare la mia passione per la cucina.

Prima di arrivare al Boutique Hotel Eschenlohe ****S, ho fatto tanti sacrifici, ho lavorato sodo presso ristoranti non stellati e stellati, strutture alberghiere di livello, ho seguito tanti stage e corsi di formazione.

Il mio lavoro mi ha portato in giro per l’Italia.

Nelle zone della provincia di Salerno ho lavorato nei primi anni della mia carriera visto che comunque frequentavo ancora la scuola alberghiera a Nocera Inferiore e tra le strutture più conosciute ci sono sicuramente il catering In Tavola fine banqueting e il Faro di Capo d’Orso * stella Michelin.

Come mia prima esperienza lontano da casa, sono stato sulla Riviera Romagnola presso l’Hotel Ariston ​****, esperienza che mi è servita molto per vedere anche tutta la parte dell’hotellerie. Completati gli studi ho iniziato a lavorare in Alto Adige, in strutture tutte di alto livello con 4 e 5 stelle.

Avendo delle pause tra le stagioni estive e quelle invernali, ne ho approfittato per fare stage e corsi di formazione; tra gli stage più importanti che sono serviti per la mia crescita professionale sicuramente quelli al ristorante Arnolfo ​** stelle Michelin e quella all’Atelier Moessmer *** stelle Michelin.

All’età di 20 anni ho voluto anche provare un’esperienza a Parigi sotto la guida di Vittorio Beltramelli (allievo di Gualtiero Marchesi) al ristorante Nolita, che mi è servita molto per avere un’idea completamente diversa su tanti aspetti.

Sono stato lo chef dell’Hotel Marica **** per sei anni, dove sono riuscito a crescere e definire il mio stile di cucina.

Ora trentenne, sono del Boutique Hotel Eschenlohe ****S a Scena, vicino Merano.

Il mio concetto di cucina si è evoluto ed è cambiato negli anni e magari cambierà ancora.

Credo che un piatto debba essere bello da vedersi e più che buono da mangiare, per questo mi dedico con attenzione alla selezione di ottime materie prime, tra cui prodotti biologici e a km 0, come anche ingredienti eccellenti provenienti da località distanti da noi.

La creatività nasce dalle mie esperienze e soprattutto varia in base alla stagionalità degli ingredienti freschi che posso reperire e mi appassiona andare in montagna a raccogliere funghi, erbe e frutti di bosco.

Se la mia cucina fosse un paesaggio, sarebbe il mare al tramonto visto dall’alto di una montagna.

Boutique Hotel Eschenlohe

IndirizzoVia Scena, 55, 39017 Scena BZ

Telefono: 0473 866000

Luca Rispoli

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Luca Rispoli is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Pennelli in the Modern Artist category.

Luca Rispoli, chef at the Boutique Hotel Eschenlohe ****S in

Scena in the province of Bolzano, tells us about his professional career:

– I started this professional career very early, in fact already at the age of 15 I was in the kitchen feeding my passion for cooking.

Before arriving at the Boutique Hotel Eschenlohe ****S, I made many sacrifices, I worked hard at non-starred and starred restaurants, high-level hotels, I attended many internships and training courses.

My work has taken me around Italy.

I worked in the areas of the province of Salerno in the early years of my career since I was still attending the hotel school in Nocera Inferiore and among the best-known structures there are certainly the catering In Tavola fine banqueting and the Faro di Capo d’Orso * Michelin star.

As my first experience away from home, I was on the Riviera Romagnola at the Hotel Ariston ****, an experience that was very useful for me to also see the whole part of the hotel industry. After completing my studies I started working in Alto Adige, in all high-level structures with 4 and 5 stars.

Having breaks between the summer and winter seasons, I took advantage of them to do internships and training courses; among the most important internships that were useful for my professional growth were certainly those at the Arnolfo ** Michelin stars restaurant and that at the Atelier Moessmer *** Michelin stars.

At the age of 20, I also wanted to try an experience in Paris under the guidance of Vittorio Beltramelli (a student of Gualtiero Marchesi) at the Nolita restaurant, which was very useful for me to have a completely different idea on many aspects.

I was the chef at the Hotel Marica **** for six years, where I was able to grow and define my cooking style.

Now thirty years old, I am at the Boutique Hotel Eschenlohe ****S in Scena, near Merano.

My concept of cooking has evolved and changed over the years and perhaps it will change again.

I believe that a dish must be beautiful to look at and more than good to eat, which is why I carefully select excellent raw materials, including organic and zero-mile products, as well as excellent ingredients from places far away from us.

Creativity comes from my experiences and above all varies based on the seasonality of the fresh ingredients that I can find and I am passionate about going to the mountains to pick mushrooms, herbs and berries.

If my kitchen were a landscape, it would be the sea at sunset seen from the top of a mountain.

Boutique Hotel Eschenlohe

IndirizzoVia Scena, 55, 39017 Scena BZ

Telefono: 0473 866000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *