L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Antonio Prisco è presente nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Wedding Chef.
Antonio Prisco Chef Executive presso Elisabetta Luxury Events di Lettere in provincia di Napoli, ci racconta del suo percorso professionale:
-Nei primi anni 2000, frequentando l’Istituto Alberghiero Raffaele Viviani di Castellammare di Stabia, iniziai a coltivare la passione per la cucina, stimolato anche dagli insegnamenti dei più importanti insegnanti e chef del panorama culinario stabiese e dei Monti Lattari.
Mi sono avvicinato con mera passione e caparbietà alle cucine di imponenti strutture per banchetti della zona, ma dopo il conseguimento del diploma la mia strada lavorativa si intreccia con quella di due grandi maestri del settore banqueting e wedding come lo Chef Giuseppe Longobardi e lo Chef Antonio Tecchia, che con i loro consigli ed insegnamenti, hanno contribuito alla mia formazione nella cucina di questo ampio settore.
Attualmente rivesto il ruolo di Chef Executive presso Elisabetta Luxury Events, nel mio futuro vedo una cucina che accolga le nuove generazioni, come ingranaggio fondamentale per garantire l’evoluzione futura dell’arte ristorativa.

Di quest’arte mi affascinano le sfide, gli stimoli che arricchiscono il mio bagaglio professionale e le emozioni che provo nel creare un piatto.
La mia cucina è il racconto del territorio, della tradizione che guarda l’innovazione, della piacevolezza dei prodotti di stagione è la creatività che soddisfa anche i palati più esigenti.
Antonio Prisco
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Antonio Prisco is present in the 2025 Guide of L’Arcimboldo with the assignment of 3 Pennelli in the category Artist Wedding Chef.
Antonio Prisco Executive Chef at Elisabetta Luxury Events in Lettere in the province of Naples, tells us about his professional career:
– In the early 2000s, attending the Raffaele Viviani Hotel Institute in Castellammare di Stabia, I began to cultivate a passion for cooking, also stimulated by the teachings of the most important teachers and chefs of the culinary scene of Stabia and the Lattari Mountains.
I approached the kitchens of impressive banquet facilities in the area with pure passion and determination, but after obtaining my diploma my career path intertwined with that of two great masters of the banqueting and wedding sector such as Chef Giuseppe Longobardi and Chef Antonio Tecchia, who with their advice and teachings, contributed to my training in the cuisine of this large sector.
I currently hold the role of Executive Chef at Elisabetta Luxury Events, in my future I see a cuisine that welcomes the new generations, as a fundamental gear to guarantee the future evolution of the art of catering.
I am fascinated by the challenges of this art, the stimuli that enrich my professional background and the emotions I feel when creating a dish.
My cuisine is the story of the territory, of the tradition that looks at innovation, of the pleasure of seasonal products and the creativity that satisfies even the most demanding palates.