L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.
L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

João Ricardo Alves è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Universale.
João Ricardo Alves chef e titolare del Ristorante Arkhe a Lisbona, ha una formazione nella cucina classica francese, la sua carriera professionale lo ha portato a lavorare in diversi paesi come Svizzera, Francia e Inghilterra.
Durante i primi anni, ha avuto l’opportunità di fare pratica in ristoranti di alta cucina. Questa esperienza dimostra la sua conoscenza, la sua disciplina, il suo rigore e il suo amore per la professione che ha scelto.
Fu durante il suo lavoro in Francia, in un ristorante tradizionale di alta cucina vicino all’Alta Loira, che la sua vita e il suo modo di cucinare iniziarono a prendere una direzione diversa. Il ristorante in cui lavorava era specializzato in carne e selvaggina della regione, dove il pollame selvatico veniva consegnato in cucina poco dopo essere stato pescato, pulito e disossato in loco.

Fu qui che iniziò a mettere in discussione il consumo eccessivo di proteine animali. L’opportunità di lavorare in questo ristorante è alla base delle sue solide basi nella cucina francese, nelle sue conoscenze e nelle sue tecniche. Tuttavia, lavorare con la carne iniziò a creare disagio etico e morale. Era tempo di un cambiamento e di un nuovo ambiente.
Fu in questo periodo che decise di studiare la nutrizione e di eliminare le proteine animali dalla sua dieta a titolo sperimentale.

Soddisfatto delle sue conclusioni, si trasferì in Inghilterra e iniziò a lavorare in ristoranti vegetariani. Fu in questo periodo che ebbe il privilegio di lavorare negli unici ristoranti vegetariani presenti nella Guida Michelin Europea: Terre a Terre (Bib Gourmand) e Joia (1 stella) a Milano.
Dopo aver lavorato per oltre sei anni in Europa, ha deciso di prendersi un anno sabbatico e ha viaggiato in tutta l’Asia alla ricerca di nuove ispirazioni, cucine e culture. Qui è stato nominato chef di uno dei pionieri dell’alta cucina vegetariana e vegana: il Fivelements Hotel di Bali.

Nel 2017 si è recato a Lisbona alla ricerca delle sue radici familiari. È stato qui che ha avviato un progetto di cene pop-up a base vegetale per testare il mercato portoghese. La popolazione ha aderito con entusiasmo e lui ha realizzato il suo sogno di creare un suo spazio: il Ristorante Arkhe.
È questo il primo ristorante vegano di Lisbona. Qui, si possono assaporare frutta e verdura con un tocco di raffinatezza in un’atmosfera rilassata.

La combinazione di aromi e sapori dei piatti merita di essere sperimentata. Un menù che porta a riflettere su cosa si può fare con le verdure. Per un abbinamento perfetto, i piatti sono accompagnati da un’attenta selezione di vini.

João Ricardo Alves
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have entered the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

João Ricardo Alves is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Brushes in the Universal Artist category.
João Ricardo Alves chef and owner of the Arkhe Restaurant in Lisbon, has a background in classic French cuisine, his professional career has taken him to work in different countries such as Switzerland, France and England.
During the early years, he had the opportunity to practice in haute cuisine restaurants. This experience demonstrates his knowledge, his discipline, his rigor and his love for the profession he has chosen.

It was during his work in France, in a traditional haute cuisine restaurant near the Haute-Loire, that his life and his way of cooking began to take a different direction. The restaurant where he worked specialized in meat and game from the region, where wild poultry was delivered to the kitchen shortly after being caught, cleaned and deboned on site.
It was here that he began to question the excessive consumption of animal protein. The opportunity to work in this restaurant was based on his solid foundation in French cuisine, his knowledge and techniques. However, working with meat began to create ethical and moral discomfort. It was time for a change and a new environment.
It was during this time that he decided to study nutrition and experimentally eliminate animal protein from his diet.

Satisfied with his findings, he moved to England and began working in vegetarian restaurants. It was during this time that he had the privilege of working in the only vegetarian restaurants in the European Michelin Guide: Terre a Terre (Bib Gourmand) and Joia (1 star) in Milan.
After working for over six years in Europe, he decided to take a sabbatical and traveled throughout Asia in search of new inspiration, cuisines and cultures. Here he was appointed chef of one of the pioneers of vegetarian and vegan haute cuisine: the Fivelements Hotel in Bali.

In 2017 he went to Lisbon in search of his family roots. It was here that he started a plant-based pop-up dinner project to test the Portuguese market. The population enthusiastically joined and he realized his dream of creating his own space: the Arkhe Restaurant.

This is the first vegan restaurant in Lisbon. Here, you can enjoy fruit and vegetables with a touch of refinement in a relaxed atmosphere.
The combination of aromas and flavors of the dishes is worth experiencing. A menu that makes you think about what you can do with vegetables. For a perfect match, the dishes are accompanied by a careful selection of wines.