Benedetto Esposito

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Benedetto Esposito è presente nella Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli nella categoria Artista Moderno.

Benedetto Esposito, chef presso il Ristorante La Frescheria al quartiere Vomero di Napoli, ci racconta del suo percorso professionale:

– “Sono alla soglia dei quarant’anni, il mio percorso professionale racconta di tante esperienze avute presso ristoranti della Campania, ma anche d’interessanti e formative esperienze all’estero in ristoranti stellati.

Di recente ho partecipato ad un programma televisivo Il Miglior Chef d’Italia, un contest dove mi sono distinto al terzo posto su 200 chef italiani che hanno partecipato.

La mia cucina è contemporanea, con grande rispetto per la tradizione e il territorio; negli anni ho concretizzato il concetto che desidero esprimere con i miei piatti, la loro realizzazione è data dalla creatività ispirata dal luogo in cui lavoro, poiché ogni posto ha la sua natura, le sue tradizioni ed i prodotti tipici, che stimolano professionalmente la fantasia.

Fondamentale è per me l’utilizzo della migliore materia prima, preferibilmente biologica ed a km 0, prodotti sempre freschi e di stagione, per proporre una cucina più sostenibile.

Con ogni piatto che realizzo, cerco di trasmettere ai commensali il mio concetto di cucina, ricco di emozioni e dove non manca l’elemento sorpresa, che positivamente si lascia ricordare.

Se i miei piatti potessero esprimere un paesaggio, sarebbe la Costiera Amalfitana.

Lo chef Benedetto Esposito, nella sua cucina utilizza una materia prima accuratamente selezionata tra la migliore in commercio, attinta dal Pastificio Cacciapuoti come da Pascarella
Food Service.

Il Pastificio Cacciapuoti, in via alle Colonne n.189 a Giugliano in Campania, zona nord-occidentale del napoletano, è un piccolo pastificio a conduzione familiare, che lavora con metodi antichi e con tutto l’impegno per ottenere un prodotto di alta qualità.

Il pastificio si dedica alla produzione sia di pasta fresca che di pasta secca, utilizzando lavorazioni semi-industriali e per alcune tipologie di ripieni, anche lavorazioni completamente a svolte mano.

Pascarella Food Service, a Giugliano in Campania in località Varcaturo in provincia di Napoli.

Garantisce prodotti di alta qualità e un servizio d’eccellenza impeccabile come food service di materie prime indirizzato a clienti del settore Ho.Re.Ca.

Pascarella Food Service offre una gamma di oltre 4000 articoli, ognuno dei quali scelto con passione e meticolosa dedizione dagli esperti di ricerca e sviluppo.
Oltre ai prodotti tradizionali abitualmente in commercio, Pascarella vanta una selezione di
prodotti esclusivi.

IndirizzoLa Frescheria

Via Francesco Fracanzano, 8/c, 80127 Napoli NA

Telefono: 081 578 2149

Benedetto Esposito

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Benedetto Esposito is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Contemporary Artist category.

Benedetto Esposito, chef at the La Frescheria restaurant in the Vomero district of Naples, tells us about his professional career:

– “I am on the threshold of forty years, my professional career tells of many experiences had in restaurants in Campania, but also of interesting and formative experiences abroad in starred restaurants.

I recently participated in a television program Il Miglior Chef d’Italia, a contest where I distinguished myself in third place out of 200 Italian chefs who participated.

My cuisine is contemporary, with great respect for tradition and the territory; over the years I have realized the concept that I want to express with my dishes, their realization is given by the creativity inspired by the place where I work, since each place has its nature, its traditions and typical products, which professionally stimulate the imagination.

For me it is fundamental to use the best raw materials, preferably organic and at km 0, always fresh and seasonal products, to propose a more sustainable cuisine.

With each dish I create, I try to convey to the diners my concept of cuisine, rich in emotions and where the element of surprise is not lacking, which is positively remembered.

If my dishes could express a landscape, it would be the Amalfi Coast.

Chef Benedetto Esposito uses in his kitchen a carefully selected raw material among the best on the market, drawn from the Pastificio Cacciapuoti as from Pascarella
Food Service.

The Pastificio Cacciapuoti, in via alle Colonne n.189 in Giugliano in Campania, north-western area of ​​Naples, is a small family-run pasta factory, which works with ancient methods and with all the commitment to obtain a high quality product.

The pasta factory is dedicated to the production of both fresh pasta and dry pasta, using semi-industrial processes and for some types of fillings, even completely hand-made processes.

Pascarella Food Service, in Giugliano in Campania in the Varcaturo area in the province of Naples.

It guarantees high quality products and an impeccable service of excellence as a food service of raw materials aimed at customers in the Ho.Re.Ca. sector.

Pascarella Food Service offers a range of over 4000 items, each one chosen with passion and meticulous dedication by the research and development experts.
In addition to the traditional products usually on the market, Pascarella boasts a selection of
exclusive products.
La Frescheria

IndirizzoVia Francesco Fracanzano, 8/c, 80127 Napoli NA

Telefono: 081 578 2149

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *