Merumalia

 Merumalia di Angela Merolla

“Gli esami non finiscono mai”, Luigi Fusco, funzionario dell’Agenzia Spaziale Europea, culla il desiderio di trasferirsi con la famiglia in campagna dove poter coltivare un pezzetto di terra e si ritrova invece con l’acquistare una distesa di terra ed un pezzetto di casa, o meglio un vecchio casale da ristrutturare, rapito dalla bellezza di dieci ettari di terra a viti e olivi sulla collina di Frascati.

Nuovi impegni, restando fedele alle idee di una vita, ulteriori esami per realizzare un sogno.

Vent’anni fa questa strada imboccata in punta di piedi per la scarsa conoscenza vitivinicola, fu sostenuta dal desiderio di avvicinarsi alla natura, di ascoltarla nel rispetto delle sue espressioni e provare a fondere tradizione e tecnologia nell’assoluta considerazione dell’ambiente, integrando energie rinnovabili (biomassa, solare termico e geotermia) per provvedere alle esigenze aziendali.

Su tali principi nasce nel 2013 l’azienda vitivinicola e agrituristica Merumalia: il contesto bucolico accoglie il vecchio casale ristrutturato che dispone di diverse camere rivolte all’accoglienza turistica; poco distante la nuova e moderna struttura si divide tra la cantina e l’originale sala destinata agli eventi, alle degustazioni dei loro vini biologici certificati e dell’olio di oliva extravergine bio prodotto dalle 300 piante di olivo.

I vitigni a bacca bianca presenti nei vigneti Merumalia, sono la Malvasia del Lazio, il Bombino, il Greco e il Fiano, mentre le uniche bacche rosse Montepulciano e Shiraz che in cantina diventano “Vetus”.

Ma la maggiore produzione Merumalia è rappresentata dai vini bianchi, in particolar modo dal “Primo”-Frascati Superiore Docg la cui versione Riserva si è rivelata la punta di diamante dell’azienda.

Pensiero, anima, energia di Merumalia nell’essenza di un vino, di cui ogni sorso ripaga della fatica che lo ha generato, degli esami che si sono affrontati.

www.merumalia.it

by Angela Merolla

It is true that in life “Exams never end”, Luigi Fusco, an official of the European Space Agency, cherishes the desire to move with his family to the countryside where he can cultivate a piece of land and instead finds himself buying a stretch of land and a piece of house, or rather an old farmhouse to renovate, enraptured by the beauty of ten hectares of land with vines and olive trees on the Frascati hill.

New commitments, remaining faithful to the ideas of a lifetime, further exams to make a dream come true.

Twenty years ago, this path taken on tiptoe due to the lack of knowledge of winemaking, was supported by the desire to get closer to nature, to listen to it while respecting its expressions and trying to blend tradition and technology in absolute consideration of the environment, integrating renewable energy (biomass, solar thermal and geothermal) to provide for the company’s needs.

On these principles, the Merumalia winery and agritourism company was founded in 2013: the bucolic context welcomes the old renovated farmhouse that has several rooms aimed at tourist reception; not far away the new and modern structure is divided between the cellar and the original room intended for events, tastings of their certified organic wines and organic extra virgin olive oil produced from 300 olive trees.

The white grape varieties present in the Merumalia vineyards are Malvasia del Lazio, Bombino, Greco and Fiano, while the only red grapes are Montepulciano and Shiraz that in the cellar become “Vetus”.

But Merumalia’s main production is represented by white wines, especially by the “Primo”-Frascati Superiore Docg whose Riserva version has proved to be the company’s flagship.

Thought, soul, energy of Merumalia in the essence of a wine, of which every sip repays the effort that generated it, of the exams that were faced.

www.merumalia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *