L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Vini Fratelli Follo è nella guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli Eccellenza 2025.

L’azienda Vini Fratelli Follo nasce nel 2011 per volontà e per la sincera passione dei fratelli Domenico e Giovanni. Ad oggi la situazione è mutata, infatti a dirigere l’azienda ci sono Domenico Follo e sua figlia Sara, che laureatasi in enologia e viticoltura è femamente motivata a portare avanti l’attività di famiglia, puntando a produzioni di alta qualità e che possano raccontare ad ogni sorso il meraviglioso terriorio irpino.
Si tratta, dunque, di un’azienda giovane, ma con radici profonde, che con i suoi vini racconta una storia che ebbe inizio negli anni ’70 con un piccolo vigneto di famiglia.

Oggi quel vigneto, che misurava poco più di mezzo ettaro, è stato sostituito da nuove piante di vite e affiancato, anno dopo anno, da altri vigneti del vitigno autoctono irpino, l’Aglianico.
Da queste uve, unicamente prodotte dai vigneti aziendali, che da qualche anno hanno ricevuto la certificazione della conduzione biologica, vengono prodotti vini biologici fermi sia rossi e che rosati, con piccole produzioni di spumante Metodo Classico sempre da uve Aglianico.
Grazie piccole dimensioni aziendali, è seguita meticolosamente ogni singola fase della filiera produttiva, dalla potatura sino all’imbottigliamento dei vini.

Vini Fratelli Follo, nel continuare nel solco della tradizione vinicola di famiglia, seguono una filosofia enologica virtuosa, oltre che una filiera corta ed essenziale, che conduce direttamente dalla vigna alla cantina, guardando contemporaneamente al futuro e creando prodotti di qualità di taglio moderno.
Indirizzo: SP160, Loc, 83040 Valiano AV
Telefono: 348 321 1000
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Vini Fratelli Follo is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 3 Pennelli Eccellenza 2025.
The Vini Fratelli Follo company was founded in 2011 by the will and sincere passion of the brothers Domenico and Giovanni. Today the situation has changed, in fact the company is managed by Domenico Follo and his daughter Sara, who graduated in oenology and viticulture and is strongly motivated to carry on the family business, aiming for high-quality productions that can tell the wonderful Irpinia territory with every sip.

It is, therefore, a young company, but with deep roots, which with its wines tells a story that began in the 70s with a small family vineyard.
Today that vineyard, which measured just over half a hectare, has been replaced by new vines and joined, year after year, by other vineyards of the native Irpinia grape, Aglianico.
From these grapes, produced exclusively by the company vineyards, which a few years ago received organic management certification, both red and rosé still organic wines are produced, with small productions of Classic Method sparkling wine, always from Aglianico grapes.

Thanks to the small size of the company, every single phase of the production chain is meticulously followed, from pruning to bottling the wines.
Vini Fratelli Follo, in continuing in the family winemaking tradition, follow a virtuous winemaking philosophy, as well as a short and essential supply chain, which leads directly from the vineyard to the cellar, simultaneously looking to the future and creating quality products with a modern edge.
Indirizzo: SP160, Loc, 83040 Valiano AV
Telefono: 348 321 1000