Mario Rizzuto

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Mario Rizzuto è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Moderno.

Mario Rizzuto, titolare e pizzaiolo della Pizzeria Rum 48 di Melissa in provincia di Crotone, ci racconta del suo percorso professioanle:

-Ho 29 anni ed ho iniziato a 17 anni come cameriere stagionale in un locale sul mare, ma dopo pochi mesi, mi sono reso conto che la ristorazione mi appassionava davvero e che potevo farcela.

Mario Rizzuto

Al termine della stagione, tornato nel mio paesino, mi sono trovato a dover fare una scelta importante: continuare gli studi, seguire le orme della mia famiglia nell’impresa edile oppure seguire la strada della ristorazione.

Ho scelto quest’ultima, ma sentivo che non avrei potuto fare il dipendente, era forte in me il bisogno di esprimermi e creare qualcosa che mi rappresentasse.

Mi sono messo in gioco e dopo qualche mese, ho trovato un locale abbandonato da anni. L’ho ristrutturato e a soli 18 anni, avevo già il mio primo locale.

Inizialmente continuavo a fare il cameriere, ma poi, per necessità e per passione, mi sono avvicinato anche alla pizza. Ho studiato, osservato e imparato dai miei errori, fino a diventare un vero pizzaiolo. Più mi dedicavo a quest’arte e più mi travolgeva.

Purtroppo, dopo tre anni, ho capito che nel mio piccolo paese non c’erano più le condizioni per andare avanti. Avevo ambizioni più grandi e quindi ho deciso di chiudere e tornare al mare, dove il mio sogno di avere un mio locale, era più vivo che mai. Questa volta, però, non potevo permettermi errori. Ho lavorato per un paio d’anni in diverse pizzerie per conoscere meglio il territorio e i futuri clienti.

Nel novembre 2019, con l’aiuto del mio socio, che considero un padre, ho preso le chiavi di un magazzino vuoto e dopo mesi di lavori era pronto per l’inaugurazione, il mio nuovo locale ma il lockdown congelò ogni cosa. Mi sono ritrovato con un locale pronto, ma con un futuro incerto, affitti, tasse da pagare, trovandomi ad affrontare un momento molto difficile.

Il primo agosto del 2020 apro Rum48, per il primo anno ho lavorato solo con l’asporto, ma non appena la pandemia è finita, il locale ha iniziato a prosperare. E da lì è arrivata una soddisfazione dietro l’altra.

Rum48 non è una semplice pizzeria, ma un locale medio-alto, dove la qualità della materia prima e i prodotti del territorio sono fondamentali e dove la tradizione si sposa con l’innovazione.

Il mio sogno è creare un franchising e far crescere il mio marchio, infatti, sto già valutando l’apertura di altri locali con lo stesso format.

I clienti ci scelgono maggiormente per le nostre pizze gourmet di altissimo livello, dove con incontri di sapori, proponiamo emozioni nuove con abbinamenti originali e proposte sempre fresche. Ogni creazione deve essere un equilibrio perfetto tra estetica, gusto e passione, capace di lasciare un ricordo indelebile.

Attraverso i miei piatti, trasmetto una fusione di passione, creatività e rispetto per la tradizione. Ogni ingrediente è scelto con cura per offrire sapori autentici, ogni piatto racconta una storia, un’esperienza unica che si rinnova con ogni morso, coinvolgendo i clienti in un viaggio gastronomico emozionante e memorabile.

Oggi giorno i clienti hanno un approccio sempre più curioso e consapevole nei confronti della filosofia culinaria di uno chef. Sono molto più attenti alla qualità degli ingredienti, alla provenienza dei prodotti e al rispetto per la tradizione, ma allo stesso tempo sono affascinati dall’innovazione e dalla creatività. Sono curiosi di conoscere la storia che c’è dietro ad ogni piatto, capire il pensiero che lo ha ispirato e apprezzare il lavoro di preparazione. Questo li porta a cercare un’esperienza culinaria che non sia solo un pasto, ma un viaggio sensoriale che rispetti le radici e al tempo stesso sorprenda.

Se la mia cucina fosse un paesaggio, potrebbe essere una campagna al tramonto: profumata di terra, viva di colori, semplice ma piena di sfumature.    Un luogo dove tradizione e natura si incontrano, dove ogni ingrediente ha una storia e ogni piatto nasce da un’emozione. Un paesaggio che cambia con le stagioni, proprio come la mia voglia di sperimentare.

Ho creato oltretutto un prodotto innovativo, il “Pizzolico”, nostro cavallo di battaglia, oggi marchio registrato, ma non vi rivelo di cosa si tratta; se siete curiosi vi aspetto al Rum48!

Rum 48

Indirizzovia Nazionale, 15, 88814 Torre Melissa KR

Telefono: 338 321 8922

Mario Rizzuto

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

Mario Rizzuto

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Mario Rizzuto is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Modern Artist category.

Mario Rizzuto, owner and pizza chef of Pizzeria Rum 48

in Melissa in the province of Crotone, tells us about his professional career:

– I am 29 years old and I started at 17 as a seasonal waiter in a restaurant by the sea, but after a few months, I realized that I was really passionate about catering and that I could make it.

At the end of the season, returning to my village, I found myself having to make an important choice: continue my studies, follow in my family’s footsteps in the construction business or follow the path of catering.

I chose the latter, but I felt that I couldn’t be an employee, I had a strong need to express myself and create something that represented me.

I put myself on the line and after a few months, I found a place that had been abandoned for years. I renovated it and at only 18 years old, I already had my first place.

Initially, I continued to work as a waiter, but then, out of necessity and passion, I also got closer to pizza. I studied, observed and learned from my mistakes, until I became a real pizza chef. The more I dedicated myself to this art, the more it overwhelmed me.

Unfortunately, after three years, I realized that in my small town there were no longer the conditions to move forward. I had bigger ambitions and so I decided to close and return to the sea, where my dream of having my own place was more alive than ever. This time, however, I couldn’t afford to make mistakes. I worked for a couple of years in different pizzerias to get to know the area and future customers better.

In November 2019, with the help of my partner, who I consider a father, I took the keys to an empty warehouse and after months of work it was ready for the inauguration, my new place but the lockdown froze everything. I found myself with a place ready, but with an uncertain future, rents, taxes to pay, finding myself facing a very difficult time.

Mario Rizzuto

On August 1, 2020 I opened Rum48, for the first year I worked only with take-away, but as soon as the pandemic was over, the place began to prosper. And from there came one satisfaction after another.

Rum48 is not a simple pizzeria, but a medium-high place, where the quality of the raw materials and local products are fundamental and where tradition marries innovation.

My dream is to create a franchise and grow my brand, in fact, I am already evaluating the opening of other places with the same format.

Mario Rizzuto

Customers choose us mostly for our top-quality gourmet pizzas, where with encounters of flavors, we offer new emotions with original combinations and always fresh proposals. Each creation must be a perfect balance between aesthetics, taste and passion, capable of leaving an indelible memory.

Through my dishes, I convey a fusion of passion, creativity and respect for tradition. Each ingredient is carefully chosen to offer authentic flavors, each dish tells a story, a unique experience that is renewed with every bite, involving customers in an exciting and memorable gastronomic journey.

Nowadays, customers have an increasingly curious and aware approach to a chef’s culinary philosophy. They are much more attentive to the quality of the ingredients, the origin of the products and respect for tradition, but at the same time they are fascinated by innovation and creativity. They are curious to know the story behind each dish, understand the thought that inspired it and appreciate the work of preparation. This leads them to seek a culinary experience that is not just a meal, but a sensory journey that respects the roots and at the same time surprises.

If my kitchen were a landscape, it could be a countryside at sunset: scented with earth, alive with colors, simple but full of nuances. A place where tradition and nature meet, where every ingredient has a story and every dish is born from an emotion. A landscape that changes with the seasons, just like my desire to experiment.

I have also created an innovative product, the “Pizzolico”, our flagship, now a registered trademark, but I won’t reveal what it is; if you are curious I’ll wait for you at Rum48!

Rum 48

Indirizzovia Nazionale, 15, 88814 Torre Melissa KR

Telefono: 338 321 8922

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *