L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Davide Granieri è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Moderno.

Davide Granieri, pizzaiolo presso la Pizzeria Regina Margherita ad Ottaviano in provincia di Napoli, ci racconta del suo percorso professionale:
-Ho ventiquattro anni e il mio percorso lavorativo inizia nel 2014 facendo il cameriere nei fine settimana, presso una paninoteca di famiglia e poi successivamente in un noto Pub di Nola.
Nel frattempo, frequento le scuole superiori e coltivo la passione per il calcio: il mio sogno era quello di diventare un calciatore professionista.
Crescendo e maturando, capisco che il sogno è irrealizzabile, continuo gli studi e la sera affianco mio zio Antonio Granieri nella sua pizzeria di Nola, approcciandomi all’arte del pizzaiolo, mentre nei weekend continuo a fare il cameriere al pub.
A 17 anni, con il consenso di mio zio, che reputo il mio primo maestro, colui che mi ha avviato al mondo pizza, lascio il lavoro da cameriere e finalmente il fine settimana sono al forno, con la mansione di fornaio.

Per me fu come una convocazione da calciatore nella Nazionale italiana; ero emozionato, entusiasta e pronto per iniziare a dare tutto me stesso in ciò che, oggi mi ha reso quello che sono.
Per il futuro mi auguro di avere una mia pizzeria, per portare avanti nel tempo la tradizione di famiglia, pizzaioli da tre generazioni ed i valori professioanli che ci distinguono.
“Se la fai con il cuore è ancora più buona” è questo il mio motto, una frase che rappresenta la mia filosofia e che ho tatuato sul mio corpo insieme a mio cugino, creatore della frase.
Tramite la pizza cerco di trasmettere l’amore, la passione, la dedizione, che metto in questo lavoro.
Andando avanti con gli anni ho capito sempre di più che mi piace creare, modificare anche uscendo dal raggio della tradizione. Quando creo, cerco sempre di farlo in maniera cromatica, amo i colori, vorrei far capire al cliente che dietro ad ogni pizza c’è di mezzo un grande lavoro sia di mente che di braccia, ma soprattutto di cuore.
La mia idea di cucina la paragono alla Costiera Amalfitana che con le sue curve oscilla tra la modernità e la tradizione.

Davide Granieri
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Davide Granieri is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Modern Artist category.
Davide Granieri, pizza chef at the Pizzeria Regina Margherita in Ottaviano in the province of Naples, tells us about his professional career:
– I am twenty-four years old and my career path began in 2014 as a waiter on the weekend, at a family sandwich shop and then in a well-known Pub in Nola.
In the meantime, I attend high school and cultivate a passion for football: my dream was to become a professional footballer.
As I grow and mature I understand that the dream is unattainable, I continue my studies and in the evening I work alongside my uncle Antonio Granieri in his pizzeria in Nola, approaching the art of pizza making, while on weekends I continue to work as a waiter at the pub.
At 17, with the consent of my uncle, who I consider my first teacher, the one who introduced me to the world of pizza, I leave my job as a waiter and finally on weekends I am at the bakery, with the role of baker.

For me it was like being called up as a footballer for the Italian national team; I was excited, enthusiastic and ready to start giving my all in what, today, has made me who I am.
For the future I hope to have my own pizzeria, to carry on the family tradition, pizza makers for three generations and the professional values that distinguish us.
“If you do it with your heart it is even better” this is my motto, a phrase that represents my philosophy and that I have tattooed on my body together with my cousin, the creator of the phrase.
Through pizza I try to convey the love, passion, dedication, that I put into this work.
As the years went by I understood more and more that I like to create, to modify even going beyond the range of tradition. When I create I always try to do it in a chromatic way, I love colors, I would like to make the customer understand that behind every pizza there is a great work both of mind and hands, but above all of heart.
I compare my idea of cuisine to the Amalfi Coast that with its curves oscillates between modernity and tradition.