“Caruso” il nuovo dessert del Ristorante I Carraci

Il nuovo dolce di Agostino Schettino chef, un ponte tra Bologna e Napoli

Caruso il nuovo dessert del Ristorante I Carraci.
Il nuovo dolce di chef Agostino Schettino, gioca con le apparenze:
“Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana” è un modo originale di rendere omaggio alla città partenopea, ispirato al celebre brano del cantautore bolognese Lucio Dalla.


Un nuovo dessert che sfi da le aspettative e gioca con sensazioni e memoria: è questa l’anima di “Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana”, il nuovo dolce da poco inserito in menù al Ristorante I Carracci. Un trait d’union tra due città permeate dall’arte, dalla musica, dalla cultura: Napoli, città molto cara all’executive chef Agostino Schettino, e Bologna, città che oggi lo ospita.
“Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana” di chef Agostino Schettino
Il nome Caruso non è una scelta casuale: come la canzone che Lucio Dalla dedicò a Enrico Caruso, il grande tenore napoletano, così questo dolce è un omaggio che Schettino dedica a Bologna e al suo cantautore più famoso.

La genesi di questo brano affonda le radici in un soggiorno imprevisto di Dalla a Sorrento, nell’albergo che anni prima aveva ospitato Caruso nei suoi ultimi giorni di vita. Qui, ascoltando i racconti sull’amore del tenore per una giovane allieva, il cantautore compose un brano intriso di nostalgia e passione, capace di emozionare generazioni intere. Proprio come la canzone di Dalla, questo dolce è un invito a lasciarsi trasportare dalle sensazioni e a guardare oltre le apparenze.
Il Caruso si presenta infatti come un classico latte in piedi, dolce tipico bolognese dalla texture setosa, ma al primo assaggio rivela la sua vera anima: in realtà si tratta di una sapiente reinterpretazione di una pastiera napoletana. Il piatto nasce proprio dalla ricetta tradizionale del latte in piedi bolognese, a base di latte, uova e zucchero, arricchita da scorza d’arancia, scorza di limone e fi or d’arancio, profumi caratteristici della pastiera. Viene accompagnato poi dagli altri elementi del dolce pasquale napoletano: grano cotto croccante, canditi e un gel di canditi.

A completare il dessert, una quenelle di gelato alla ricotta adagiata su una base di grano croccante, per un sorprendente contrasto di consistenze.
Caruso è molto più di un dolce: è un racconto, un viaggio tra sapori e tradizioni che unisce due città dal grande patrimonio culinario e culturale. L’ispirazione nasce dalla volontà di rendere omaggio a Napoli, terra d’origine dello chef Schettino, e Bologna, città che lo ha accolto e in cui oggi esprime la sua arte culinaria. Il dolce incarna questa unione, reinterpretando la pastiera con la leggerezza e la semplicità del latte in piedi, creando un’armonia di gusti capace di conquistare.

Ristorante Carracci


Con questa nuova creazione, il Ristorante I Carracci e chef Schettino narrano una storia in cui due tradizioni regionali si uniscono in un piatto capace di emozionare. “Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana” è un dessert che, proprio come l’intramontabile successo di Dalla, lascia un ricordo indelebile e una dolce suggestione, che non verranno dimenticati facilmente.

Ristorante Carracci

I CARRACCI
Eleganza, arte e gusto. Elementi racchiusi, come in un prezioso scrigno, che descrivono l’atmosfera del Ristorante I Carracci. Un luogo suggestivo. All’interno del Grand Hotel Majestic, 5 stelle lusso del Gruppo Duetorrihotels, è divenuto un riferimento del fi ne dining bolognese e meta imperdibile per appassionati gourmet.
Una sala unica nel suo genere, pochi tavoli intimi, dalla mise en place semplice e raffi nata, posizionati sotto le volte seicentesche affrescate dalla scuola dei Carracci. La cucina è affi data all’abile mano dell’Executive chef Agostino Schettino. Campano d’origine, porta ai Carracci una doppia anima: da una parte un’alta ristorazione d’hotel con materie prime di lusso e piatti rielaborati con personale creatività; dall’altra un menù d’autore incentrato sui sapori più autentici della tradizione gastronomica partenopea che racconta con fermezza la fi rma identitaria del giovane cuoco.


I Carracci, premiato con Due Forchette dal Gambero Rosso e segnalato dalla prestigiosa Guida Michelin, è simbolo allo stesso tempo di un servizio attento e curato, che rimette al centro la sala, grazie a momenti dinamici come accade nella selezione del Carrello dei formaggi. Inoltre, particolare attenzione viene data anche alla selezione degli oli extravergini di oliva, considerati non solo un ingrediente essenziale in cucina, ma un vero e proprio fi lo conduttore che lega ogni piatto al territorio e alla sua tradizione.

I Carracci

Grand Hotel Majestic già Baglioni

IndirizzoVia Manzoni, 2, 40121 Bologna BO

Telefono: 051 225445

grandhotelmajestic.duetorrihotels.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *