Antonino Bellone – Sicilia

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Antonino Bellone è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Antonino Bellone, titolare e pizzaiolo del Ristorante Pizzeria “Magasé” di Bivona, in provincia di Agrigento, ci racconta del suo percorso professionale:

-Nell’ incontaminato centro della Sicilia, ho dato vita alla mia attività, il nome dell’azienda è storico, come anche la struttura che la ospita: si tratta di un edificio in pietra locale del XVI secolo, appartenuta al Duca di Bivona, primo Duca della Sicilia nel 1554, che lo utilizzava come Magazzino; da qui la nomenclatura dialettale bivonese Magasè.

Ho da sempre lavorato nel campo dell’agroalimentare, con una attività commerciale aperta a soli 19 anni, e da lì ho cominciato a comprendere ed assimilare quanto la qualità sia fondamentale quando si parla di cibo.

Nell’ottobre del 2005, quasi 20 anni fa, ho realizzato il sogno di lavorare effettivamente nel campo della ristorazione, ho rilevato l’attività del Magasè, con uno spirito di avventura ma sempre con grande voglia di continuare ad amare la cucina, con i piatti tipici della tradizione siciliana e bivonese, aprendomi alle innovazioni.

I due mondi della mia attività, cucina e pizzeria, sono sempre andati avanti di pari passo, ma devo ammettere che l’attenzione principale è stata rivolta alla pizza che, ovviamente è il piatto più amato dagli italiani.

Ho partecipato a molte manifestazioni nazionali e mondiali rivolte alla Pizza, organizzati da API e altre associazioni di pizzaioli. Mi vengono in mente il Campionato di Pizza Piccante che si svolge a Scalea, il Campionato di Pizza al Pesce di Acireale, e tante altre.

Ho tenuti corsi di formazione professionale presso Enti accreditati dalla Regione Siciliana, portando i frequentanti al conseguimento della qualifica finale di Cuoco.

Sin dall’apertura del Corso di Servizi per l’Enogastronomia e l’Alberghiero presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Pirandello” di Bivona, sono sempre stato scelto con Membro Esperto Esterno durante gli esami di qualifica.

Nel 2025 sono entrato a far parte del team di Pizzaioli ufficiali di Casa Sanremo durante la settimana cult della canzone italiana, nella cittadina ligure.

Tutte queste esperienze mi hanno tanto aiutato a crescere professionalmente e a creare i giusti rapporti con colleghi di varie parti d’Italia per lo scambio di esperienze e di idee.

Ho sempre umilmente cercato di mettere a frutto le varie conoscenze acquisite per creare un impasto che soddisfi al massimo tutti i clienti e dia loro il gusto di una buona serata con la nostra pizza.

Da questo nasce l’impasto della nostra pizza: l’utilizzo attento di farine di grani antichi siciliani, alta idratazione, maturazione naturale e impiego di lievito madre che curiamo ormai da anni.

Quando creiamo i gusti delle nostre pizze siamo soprattutto orientati alla soddisfazione del cliente, e per questo utilizziamo prodotti di vera qualità, prodotti bio e a KM0, del territorio sicano e profondamente collegati alle nostre radici.

Ai clienti spero di trasmettere tutto l’amore che metto nella creazione di una pizza dedicata esclusivamente a loro.

In questo campo credo e lavoro per un futuro possibile, in arrivo con la nascita di una nuova generazione di pizzaioli, come mio figlio Mattia, che entra nel team Magasé, di nuove idee e voglia di intraprendere questa attività per la vita e per una crescita soprattutto personale.

Sono sempre stato d’accordo con chi pensa che amare il proprio lavoro sia la formula pura della felicità e proprio per questo affermo di essere felice da quasi 20 anni”.

Ristorante Pizzeria Magasè

IndirizzoVia L. Panepinto, 31, 92010 Bivona AG

Telefono: 351 939 5910

Antonino Bellone

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Antonino Bellone is present in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Traditional Artist category.

Antonino Bellone, owner and pizza chef of the Ristorante Pizzeria “Magasé” in Bivona, in the province of Agrigento, tells us about his professional career:

– In the uncontaminated center of Sicily, I gave life to my business, the name of the company is historic, as is the structure that houses it: it is a building in local stone from the 16th century, belonging to the Duke of Bivona, the first Duke of Sicily in 1554, who used it as a warehouse; hence the Bivonese dialect name Magasè.

I have always worked in the agri-food sector, with a commercial business opened at just 19 years old, and from there I began to understand and assimilate how fundamental quality is when it comes to food.

In October 2005, almost 20 years ago, I realized the dream of actually working in the restaurant sector, I took over the Magasè business, with a spirit of adventure but always with a great desire to continue to love cooking, with typical dishes of the Sicilian and Bivona tradition, opening myself up to innovations.

The two worlds of my business, cooking and pizzeria, have always gone hand in hand, but I must admit that the main focus has been on pizza which, obviously, is the most loved dish by Italians.

I have participated in many national and international events dedicated to Pizza, organized by API and other pizza chef associations. The Spicy Pizza Championship that takes place in Scalea, the Fish Pizza Championship of Acireale, and many others come to mind.

I have held professional training courses at institutions accredited by the Sicilian Region, leading the attendees to achieve the final qualification of Chef.

Since the opening of the Food and Wine and Hotel Services Course at the “Luigi Pirandello” Higher Education Institute in Bivona, I have always been chosen as an External Expert Member during the qualification exams.

In 2025 I joined the team of official Pizza Chefs of Casa Sanremo during the cult week of Italian song, in the Ligurian town.

All these experiences have helped me grow professionally and create the right relationships with colleagues from various parts of Italy for the exchange of experiences and ideas.

I have always humbly tried to make the most of the various knowledge acquired to create a dough that satisfies all customers to the maximum and gives them the taste of a good evening with our pizza.

This is where our pizza dough comes from: the careful use of flours from ancient Sicilian grains, high hydration, natural maturation and the use of sourdough that we have been taking care of for years.

When we create the flavors of our pizzas we are above all oriented towards customer satisfaction, and for this reason we use products of true quality, organic and KM0 products, from the Sicilian territory and deeply connected to our roots.

To customers I hope to convey all the love that I put into creating a pizza dedicated exclusively to them.

In this field I believe and work for a possible future, arriving with the birth of a new generation of pizza chefs, like my son Mattia, who joins the Magasé team, of new ideas and the desire to undertake this activity for life and above all for personal growth.

I have always agreed with those who think that loving your job is the pure formula for happiness and for this very reason I say I have been happy for almost 20 years”.

Ristorante Pizzeria Magasè

IndirizzoVia L. Panepinto, 31, 92010 Bivona AG

Telefono: 351 939 5910

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *