L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Michele Botta è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Contemporaneo

Michele Botta, 30 Anni, titolare e pizzaiolo della Pizzeria Michele Botta a Melito in provincia di Napoli, ha iniziato il suo percorso nel mondo della pizza a soli 15 anni, lavorando nell’attività di famiglia guidata dal padre Gino.
Fin da giovane ha coltivato la sua passione per la pizza, affinando le sue abilità in alcune delle pizzerie più rinomate di Napoli e Milano.

Dopo anni di esperienza e dedizione, a maggio 2024 Michele ha coronato il suo sogno, aprendo la sua pizzeria “Michele Botta Pizza e fritti”, dove unisce tradizione e innovazione per offrire un’esperienza unica ai suoi clienti.
Un’ambientazione moderna e dinamica, pareti floreali e il neon che delinea una fetta di pizza stilizzata – e il claim: All you need is love & pizza.

Michele propone il suo prodotto pizza di stile contemporaneo, con cornicione pronunciato e ben alveolato, la sua filosofia è presente dall’impasto alla selezione degli ingredienti stagionali e di qualità che utilizza e ad ogni sua creazione, si evince tutta la sua esperienza professionale.
Nonostante l’ottimo riscontro da parte della clientela, Michele Botta continua ad approfondire tecniche e metodi sulla panificazione e lievitati, con costanti aggiornamenti.

Migliorarsi ed essere sempre al passo con i tempi è questo il suo intento, cullando il progetto futuro di aprire nuove pizzerie, dove trasmettere attraverso le sue creazioni tutta la passione e l’amore per il suo lavoro.

Michele Botta
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Michele Botta is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Contemporary Artist category
Michele Botta, 30 years old, owner and pizza chef of the Pizzeria Michele Botta in Melito in the province of Naples, began his journey in the world of pizza at just 15 years old, working in the family business led by his father Gino.

From a young age he cultivated his passion for pizza, honing his skills in some of the most renowned pizzerias in Naples and Milan.
After years of experience and dedication, in May 2024 Michele fulfilled his dream, opening his pizzeria “Michele Botta Pizza e fritti”, where he combines tradition and innovation to offer a unique experience to his customers.

A modern and dynamic setting, floral walls and neon that outlines a slice of stylized pizza – and the claim: All you need is love & pizza.
Michele offers his product contemporary style pizza, with a pronounced and well-alveolated crust, his philosophy is present from the dough to the selection of seasonal and quality ingredients that he uses and in each of his creations, all his professional experience is evident.

Despite the excellent feedback from customers, Michele Botta continues to study techniques and methods on bread making and leavened products, with constant updates.
Improving and always keeping up with the times is his intent, cradling the future project of opening new pizzerias, where he can transmit all the passion and love for his work through his creations.