Raffaele Onorato – Piemonte

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Raffaele Onorato è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

Raffaele Onorato, titolare e pizzaiolo della Pizzeria L’Oro di Napoli ad Acqui Terme in provincia di Alessandria, ci racconta del suo percorso professionale:

-Ho 43 anni ed ho iniziato a lavorare in pizzeria a 15 anni, un lavoro duro, che amo molto, anche se da subito mi ha chiesto tanti sacrifici.


Ho lavorato nelle pizzerie in Campania, avendo l’opportunità d’imparare l’arte dai grandi maestri pizzaioli.

Nel 2013, con mia moglie ed i nostri tre figli, ci siamo trasferiti a Milano portano lì la mia esperienza e pian piano ho maturato il desiderio di mettermi in proprio.

Il caso volle, che un giorno, vado a trovare un amico ad Acqui Terme e passeggiando noto una piccola pizzeria d’asporto, chiamo per informazioni e in poco tempo mi ritrovo con la mia famiglia ad iniziare una nuova avventura, stavolta a mio nome.

Oggi ho un locale di 110 posti a sedere, che mi dà tante soddisfazioni, ma la cosa più bella è che lavoro insieme a mia moglie ed i miei tre figli.


Nel creare le mie pizze, parto dalla tradizione per poi inserire tocchi innovativi, studiando e selezionando gli ingredienti che utilizzo, per offrire ai miei clienti un prodotto pizza ottimale, digeribile e gustoso.

La mia è una pizza che fa innamorare e se fosse un paesaggio sarebbe sicuramente, quello più bello al mondo, il paesaggio di  Napoli, che quando lo ammiri t’innamori.

Pizzeria L’Oro di Napoli

IndirizzoVia Giovanni Amendola, 20, 15011 Acqui Terme AL

Telefono: 333 440 7151

Raffaele Onorato

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Raffaele Onorato is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Traditional Artist category.

Raffaele Onorato, owner and pizza chef of the Pizzeria L’Oro di Napoli in Acqui Terme in the province of Alessandria, tells us about his professional career:

– I am 43 years old and I started working in a pizzeria at 15, a hard job, which I love very much, even if from the beginning it asked me to make many sacrifices.

I worked in pizzerias in Campania, having the opportunity to learn the art from the great master pizza chefs.

In 2013, with my wife and our three children, we moved to Milan, bringing my experience there and little by little I developed the desire to start my own business.

As chance would have it, one day, I go to visit a friend in Acqui Terme and while walking I notice a small take-away pizzeria, I call for information and in a short time I find myself with my family starting a new adventure, this time in my name.

Today I have a restaurant with 110 seats, which gives me a lot of satisfaction, but the best thing is that I work together with my wife and my three children.

In creating my pizzas, I start from tradition and then add innovative touches, studying and selecting the ingredients I use, to offer my customers an optimal, digestible and tasty pizza product.

Mine is a pizza that makes you fall in love and if it were a landscape it would certainly be the most beautiful in the world, the landscape of Naples, which when you admire it you fall in love.

Pizzeria L’Oro di Napoli

IndirizzoVia Giovanni Amendola, 20, 15011 Acqui Terme AL

Telefono: 333 440 7151

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *