L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Simone Comentale è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Contemporaneo.
Simone Comentale, titolare e pizzaiolo del Ristorante-pizzeria “Il Galeone” a Sassuolo in provincia di Modena, ci racconta del suo percorso professionale:
-Ho 24 anni, nasco figlio di pizzaiolo e già da bambino rimanevo affascinato guardando mio padre lavorare i panetti, infornare e sfornare pizze.
Ricordo che già allora avevo ben chiaro il mestiere che avrei voluto fare da grande; infatti, appena raggiunta l’età dei 16 anni cominciai a lavorare al suo fianco, appassionandomi sempre di più al mondo pizza.

A mio padre, devo la maggior parte delle mie conoscenze tecniche, nel miglior modo, mi ha trasmesso più 40 anni della sua esperienza. Ho però arricchito la mia formazione professionale frequentando corsi di aggiornamento, masterclass, ascoltando consigli e mettendomi in discussione con continue sperimentazioni, perfezionando il mio prodotto pizza già molto valido, cercando di puntare su tecniche più moderne come i vari prefermenti ed idratazioni più elevate, sempre rispettando però, i vari insegnamenti di mio padre.
Ad oggi ricopro il ruolo di pizzaiolo e di titolare nel ristorante di famiglia assieme ai miei fratelli, spero in futuro di poter affermarmi sempre di più in questo campo e riuscire ad aprire una catena di ristoranti assieme ai miei fratelli, dove trasmettere la nostra esperienza e la passione che ci lega al nostro lavoro.
Ai miei clienti cerco di trasmettere l’amore e il senso di appartenenza alla mia terra d’origine, la Campania, utilizzando, dove possibile, prodotti campani di alta qualità, come i nostri pomodorini Corbarini, il pomodoro San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese, la mozzarella di bufala campana, il fior di latte campano e molti altri ancora. In alcuni casi provo a far conoscere a Sassuolo i piatti della nostra tradizione e delle nostre origini, adattandoli alle mie pizze, come la parmigiana di melanzane, i peperoni imbottiti, il ragù napoletano e molte altre ancora.

Prediligo anche i prodotti a Km 0, che ritengo siano un grande valore aggiunto, così come i prodotti bio.
Quando creo una pizza, a stimolare la mia creatività è il ricordo dei piatti che mi preparavano mia nonna e mia mamma quando ero piccolo, o magari un qualsiasi ingrediente e a volte anche un profumo che mi riporta ad un particolare momento della mia vita.
Cerco di realizzare un prodotto pizza “divertente da mangiare”; cercando di abbinare in modo giusto i contrasti di consistenze e di sapori, come la dolcezza del pomodorino giallo, con la sapidità della pancetta tesa e il croccante di un buon tarallo sugna e pepe.

Ad oggi credo i clienti abbiano varie scuole di pensiero; c’è chi cerca il massimo dell’innovazione, così come c’è chi apprezza i sapori tradizionali, alcuni tendono ad essere più critici ed altri più accomodanti.
Al Ristorante-pizzeria “Il Galeone” a Sassuolo, ogni giorno offriamo ai nostri clienti un’esperienza gustativa da ricordare.
Ristorante Pizzeria Il Galeone
Indirizzo: Via Rometta, 83, 41049 Sassuolo MO
Telefono: 0536 884633

Simone Comentale
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Simone Comentale is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Contemporary Artist category.
Simone Comentale, owner and pizza chef of the Ristorante Pizzeria “Il Galeone” in Sassuolo in the province of Modena, tells us about his professional career:
– I am 24 years old, I was born the son of a pizza chef and even as a child I was fascinated by watching my father work the dough, bake and bake pizzas.
I remember that even then I had a clear idea of the job I wanted to do when I grew up; in fact, as soon as I reached the age of 16 I began to work alongside him, becoming more and more passionate about the world of pizza.
I owe most of my technical knowledge to my father, in the best way, he passed on to me more than 40 years of his experience. However, I have enriched my professional training by attending refresher courses, masterclasses, listening to advice and challenging myself with continuous experimentation, perfecting my already very valid pizza product, trying to focus on more modern techniques such as various preferments and higher hydrations, always respecting the various teachings of my father.

To date I hold the role of pizza chef and owner in the family restaurant together with my brothers, I hope in the future to be able to assert myself more and more in this field and be able to open a chain of restaurants together with my brothers, where we can transmit our experience and the passion that binds us to our work.
To my customers I try to convey the love and sense of belonging to my homeland, Campania, using, where possible, high-quality Campania products, such as our Corbarini cherry tomatoes, the San Marzano tomato from Agro Nocerino Sarnese, the Campania buffalo mozzarella, the Campania fior di latte and many others. In some cases I try to introduce Sassuolo to the dishes of our tradition and our origins, adapting them to my pizzas, such as eggplant parmigiana, stuffed peppers, Neapolitan ragù and many others.
I also prefer Km 0 products, which I believe are a great added value, as well as organic products.

When I create a pizza, what stimulates my creativity is the memory of the dishes that my grandmother and mother prepared for me when I was little, or maybe any ingredient and sometimes even a scent that takes me back to a particular moment in my life.
I try to create a pizza product that is “fun to eat”; trying to combine the contrasts of consistencies and flavors in the right way, such as the sweetness of the yellow cherry tomato, with the saltiness of the stretched bacon and the crunchiness of a good tarallo sugna e pepe.

Today I believe customers have various schools of thought; there are those who seek the utmost innovation, just as there are those who appreciate traditional flavors, some tend to be more critical and others more accommodating. At the Ristorante Pizzeria “Il Galeone” in Sassuolo, every day we offer our customers a tasting experience to remember.
Ristorante Pizzeria Il Galeone
Indirizzo: Via Rometta, 83, 41049 Sassuolo MO
Telefono: 0536 884633