Frantoio Petrecca

Frantoio Petrecca

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Il team di esperti dopo un accurato esame organolettico ha selezionato e inserito in Guida l’Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Itrana prodotto dal Frantoio Petrecca, ritenuto tra “I migliori oli extravergine d’Italia 2025 de L’Arcimboldo”.

Frantoio Petrecca è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli Categoria Eccellenze 2025.

L’oliva Itrana è un prodotto tipico laziale originario della città di Itri, questa cultivar riesce ad assorbire i tratti dei boschi che la circondano, conservando gli aromi ed i profumi tipici anche nell’olio.

L’Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Itrana del Frantoio Petrecca si presenta di colore giallo-verde, suggestivo lo spettro olfattivo che spazia dalle erbe aromatiche alle mandorle, dal pomodoro e al carciofo, al gusto è intenso, fruttato, lievemente amaro e piccante, persistente al palato.

Queste caratteristiche lo rendono estremamente versatile in cucina, oltretutto è un olio evo con un alto contenuto di polifenoli e un’acidità oleica molto inferiore alla media.

Frantoio Petrecca di Albano Laziale, da oltre mille piante di ulivo produce l’olio evo in due referenze, monovarietale e blend dalle tipiche cultivar locali, Itrana, Frantoio, Leccino, Moraiolo e Vernina.

Il periodo della raccolta delle olive va da metà settembre a fine dicembre ed avviene attraverso l’azione degli scuotitori che fanno cadere le olive dall’albero su un telo.

La vibrazione veloce, degli scuotitori riduce il rischio di danneggiamento della pianta e delle olive.

Nel frattempo, le olive raccolte sono portate al Frantoio Petrecca per essere lavorate.

Frantoio Petrecca grazie al metodo di estrazione a ciclo continuo e all’ esperienza, garantisce un olio evo di eccezionale qualità che mantiene inalterate le caratteristiche fisiche e nutrizionali, permettendo non solo alle proprietà organolettiche di rimanere intatte, ma garantendo anche tutti i benefici che si possono trarre dal suo consumo quotidiano.

Frantoio Petrecca

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

After a careful organoleptic examination, the team of experts has selected and included in the Guide the Itrana Monocultivar Extra Virgin Olive Oil produced by Frantoio Petrecca, considered among “The best extra virgin olive oils in Italy 2025 by L’Arcimboldo”.

Frantoio Petrecca is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 2 Excellence Brushes.

The Itrana olive is a typical Lazio product originating from the city of Itri, this cultivar manages to absorb the traits of the woods that surround it, preserving the typical aromas and perfumes even in the oil.

The Monocultivar Itrana Extra Virgin Olive Oil from Frantoio Petrecca is yellow-green in color, with an evocative olfactory spectrum that ranges from aromatic herbs to almonds, tomato and artichoke, and an intense, fruity, slightly bitter and spicy taste, persistent on the palate.

These characteristics make it extremely versatile in the kitchen, moreover it is an extra virgin olive oil with a high content of polyphenols and an oleic acidity much lower than average.

Frantoio Petrecca of Albano Laziale, from over a thousand olive trees produces extra virgin olive oil in two references, monovarietal and blend from the typical local cultivars, Itrana, Frantoio, Leccino, Moraiolo and Vernina.

The olive harvest period goes from mid-September to the end of December and occurs through the action of shakers that make the olives fall from the tree onto a sheet.

The fast vibration of the shakers reduces the risk of damage to the plant and the olives.

In the meantime, the harvested olives are taken to Frantoio Petrecca to be processed.

Frantoio Petrecca, thanks to the continuous cycle extraction method and its experience, guarantees an extra virgin olive oil of exceptional quality that maintains its physical and nutritional characteristics unaltered, allowing not only the organoleptic properties to remain intact, but also guaranteeing all the benefits that can be derived from its daily consumption.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *