L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Mario Policicchio è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Moderno.
Mario Policicchio, 39 anni, chef del Ristorante “Le 3 Forchette” a Cosenza, ci racconta del suo percorso professionale:
-Il mio percorso professionale inizia circa quindici anni fa, quando lavoravo nelle cucine di alcuni ristoranti di Roma per mantenermi all’università.

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, ho deciso che la mia vita sarebbe stata dedicata alla cucina, passione trasmessami da mia madre.
Per una decina di anni, proprio con il supporto di mia mamma, ho lavorato come “chef a domicilio/catering”, poi ho inaugurato il mio locale in pieno covid, ma considerando il momento storico, non sono riuscito a mantenere aperta l’attività.

Attualmente sono lo chef del rinomato Ristorante “Le 3 Forchette”, nel cuore della città di Cosenza e con grande trasporto ne curo il progetto culinario che prevede piatti realizzati con prodotti di qualità e pescato fresco del giorno abbinati ai migliori vini.
La mia creatività nasce dalla tradizione e si evolve restando al passo con i tempi e le tendenze.

Con i miei piatti offro ai clienti momenti di sana convivialità, trasmettendo con questi, l’amore e la passione che mi legano alla cucina.
Quando creo un piatto, penso ad i miei figli. Ogni volta che cucino, lo faccio sempre e metto tutto l’amore che posso, come se quel piatto dovesse essere per loro.
Io chiudo gli occhi, immagino un piatto, me lo vedo già davanti, impiattato! È una cosa che non so spiegare, succede e basta!

Credo che per soddisfare il cliente, bisogna utilizzare in cucina dell’ottima materia prima, realizzare preparazioni semplici e offrire un servizio attento.
Se la mia cucina fosse un paesaggio, sarebbe sicuramente quello della Sila, visto da Monte Scuro. La mia Calabria, la mia Cosenza. Un posto incontaminato e fuori dal tempo!

Mario Policicchio
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
Mario Policicchio is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Modern Artist category.

Mario Policicchio, 39 years old, chef of the “Le 3 Forchette” restaurant in Cosenza, tells us about his professional career:
-My professional career began about fifteen years ago, when I worked in the kitchens of some restaurants in Rome to support myself at university.
After graduating in Law, I decided that my life would be dedicated to cooking, a passion passed on to me by my mother.

For about ten years, with the support of my mother, I worked as a “home chef/catering”, then I opened my restaurant in the midst of covid, but considering the historical moment, I was unable to keep the business open.
I am currently the chef of the renowned restaurant “Le 3 Forchette”, in the heart of the city of Cosenza and with great passion I take care of the culinary project that includes dishes made with quality products and fresh catch of the day combined with the best wines.
My creativity comes from tradition and evolves keeping up with the times and trends.

With my dishes I offer customers moments of healthy conviviality, transmitting with them, the love and passion that bind me to cooking.
When I create a dish, I think of my children. Every time I cook, I always do it and I put all the love I can, as if that dish were for them.
I close my eyes, imagine a dish, I already see it in front of me, plated! It’s something I can’t explain, it just happens!
I believe that to satisfy the customer, you have to use excellent raw materials in the kitchen, create simple preparations and offer an attentive service.
If my cuisine were a landscape, it would certainly be that of the Sila, seen from Monte Scuro. My Calabria, my Cosenza. An uncontaminated and timeless place!