L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Il team di esperti dopo un accurato esame organolettico ha selezionato e inserito in Guida l’olio evo Saporè Monocultivar Coratina dell’Azienda Agricola Piccarreta, ritenuto tra “I migliori oli extravergine d’Italia 2025 de L’Arcimboldo”.

Azienda Agricola Piccarreta è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli Categoria Eccellenze 2025.
Dell’Azienda Agricola Piccarreta, Antonio rappresenta la prima generazione di agricoltori nella famiglia Piccarreta; nessuno prima di lui ha osato intraprendere questa strada.
Saporé incarna la giovinezza di Antonio, che lavora con dedizione nei suoi uliveti e di Alena, che si occupa della parte sociale dell’azienda.
Uniti dalla passione per la natura e l’olio extravergine di oliva di alta qualità, incarnano il segreto di Saporé: passione, sacrificio e la costante voglia di innovare.
L’azienda Piccarreta produce il suo olio extra vergine di oliva con un processo d’estrazione a freddo effettuato a poche ore dalla raccolta, nel rispetto dell’ambiente e della città di Corato in provincia di Bari, patria della cultivar Coratina, amata per il suo profumo espressivo del territorio.

Dal packaging pulito e narrante, l’olio extra vergine d’oliva Saporè, ricavato dalle migliori olive Coratina, si esprime con un gusto deciso, avvolge il profumo erbaceo ed il pronunciato richiamo vegetale che riporta al pomodoro verde, alla mandorla e al carciofo.
Il piacevole retrogusto amaro e piccante, lo rendono persistente al palato.

L’olio Saporè è proposto anche nelle versioni aromatizzate al limone, al peperoncino e al basilico, quest’ultimo è realizzato frangendo contemporaneamente le olive con una selezione di basilico fresco, creando un connubio aromatico che eleva i sapori dei piatti più raffinati.

Azienda Agricola Piccarreta
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

After a careful organoleptic examination, the team of experts has selected and included in the Guide the Monocultivar Coratina evo oil Saporè from the Piccarreta Agricultural Company, considered among “The best extra virgin olive oils in Italy 2025 by L’Arcimboldo”.
The Piccarreta Agricultural Company is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 3 Excellence Brushes.
Antonio represents the first generation of farmers in the Piccarreta family at the Piccarreta Agricultural Company; no one before him has dared to take this path.

Saporé embodies youth: at just 24 years old, Antonio works with dedication in his olive groves, while Alena, 21, takes care of the social part of the company.
United by a passion for nature and high-quality extra virgin olive oil, they embody the secret of Saporé: passion, sacrifice and the constant desire to innovate.
The Piccarreta company produces its extra virgin olive oil with a cold extraction process carried out a few hours after harvesting, respecting the environment and the city of Corato in the province of Bari, home of the Coratina cultivar, loved for its expressive scent of the territory.

With clean and narrative packaging, Saporè extra virgin olive oil, obtained from the best Coratina olives, expresses itself with a strong taste, enveloping the herbaceous scent and the pronounced vegetal reference that brings to mind green tomato, almond and artichoke.
The pleasant bitter and spicy aftertaste makes it persistent on the palate.
Saporè oil is also available in versions flavoured with lemon, chilli pepper and basil, the latter being made by simultaneously crushing the olives with a selection of fresh basil, creating an aromatic combination that elevates the flavours of the most refined dishes.