L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.
L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

L’Azienda Quinto è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli Categoria Eccellenze 2025.
L’olio extravergine di oliva dell’azienda Quinto selezionato e scelto da L’Arcimboldo è Argilla Bianca, un olio evo monovarietale 100% Ogliarola del Bradano.
Fruttato medio, dedicato al territorio e ai calanchi; raffinato e dal bilanciamento perfetto tra dolce, amaro e piccante.
Si presenta di colore giallo dorato, all’olfatto si presenta con un fruttato maturo di media intensità, arricchito da note vegetali di erba, cardo, frutta esotica e mela.
Al gusto, sono delicate e ben equilibrate le note di amaro e piccante, che s’intrecciano con i sentori di mandorla.
L’Azienda Quinto nasce negli anni ’40 a Montalbano Ionico in provincia di Matera; questa terra meravigliosa ospita la Riserva dei Calanchi creata nel 2011, la più estesa della Basilicata che rappresenta un patrimonio ambientale unico al mondo.

L’Azienda Quinto, che dal 2002 ha internamente un frantoio di proprietà, oggi con la terza generazione, vanta più di 30.000 alberi di ulivo e con le sue produzioni di olio evo di altissima qualità, guarda ai mercati nazionali e internazionali.
Avendo un proprio frantoio, l’azienda garantisce la gestione dell’intero ciclo produttivo, dalla raccolta all’imbottigliamento e la vendita, saltando ogni intermediazione.
La raccolta delle olive è meccanizzata e avviene tramite scuotitori che con una vibrazione delicata, per non danneggiare gli alberi, provocano la caduta dei frutti. Il momento giusto per raccogliere le olive è l’invaiatura, che è il grado di maturazione più giusto per ottenere un olio di qualità. Una volta raccolte, le olive vengono stoccate in contenitori areati per preservarne le qualità organolettiche e poi portate al frantoio.

La molitura avviene in giornata, a temperatura controllata. Il tempo che intercorre tra la raccolta e la molitura è fondamentale per la qualità dell’olio: meno tempo passa, meglio è per il prodotto finale.
Una volta ottenuta, la spremuta viene stoccata in cisterne di acciaio inox sotto battente di azoto. Tutti questi accorgimenti, come anche la scelta di macchinari Pieralisi, il meglio del meglio che offre il mercato, servono a proteggere l’olio da aria, luce e calore e a ottenere un olio dalle qualità eccellenti, tanto da aver portato l’olio Quinto a vincere numerosi premi.

Le produzioni Quinto:
Vittoria,bottiglia del ventennale dell’azienda agricola Quinto. Il 2024 è l’anno della nascita di Vittoria, un extra vergine monovarietale 100% Picholine.
Donna Mimma, etichetta dedicata all’unica donna di famiglia, Mimma; ispirato a lei, alla sua energia, al suo coraggio, alla sua determinazione. Un extra vergine multivarietale di Pecholene, Ogliarola e Coratina.
Argilla Bianca, un olio evo monovarietale 100% Ogliarola del Bradano.

Eleganza 1, un monocultivar di Coratina.
Inoltre, un’ampia varietà di oli extravergine d’oliva aromatizzati completano la gamma proposta dall’azienda Quinto, dagli aromatizzati al tartufo bianco, tartufo nero, porcini ai tanti altri aromi tutti interessanti.

Quinto Company
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

The team of experts after a careful organoleptic examination has selected and included the Quinto company among “The best extra virgin olive oils in Italy 2025 by L’Arcimboldo”.
The Quinto company is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 3 Pennelli Eccellenza 2025.
The extra virgin olive oil from the Quinto company selected and chosen by L’Arcimboldo is Argilla Bianca, a 100% Ogliarola del Bradano monovarietal evo oil.
Medium fruity, dedicated to the territory and the gullies; refined and with the perfect balance between sweet, bitter and spicy.
It has a golden yellow color, and on the nose it has a medium intensity ripe fruitiness, enriched with vegetal notes of grass, thistle, exotic fruit and apple.
On the palate, the bitter and spicy notes are delicate and well-balanced, intertwining with hints of almond.
The Quinto Company was founded in the 1940s in Montalbano Ionico in the province of Matera; this wonderful land is home to the Riserva dei Calanchi created in 2011, the largest in Basilicata, which represents a unique environmental heritage in the world.

The Quinto Company, which has had its own oil mill since 2002, today with the third generation, boasts more than 30,000 olive trees and with its production of high-quality extra virgin olive oil, looks to national and international markets.
Having its own oil mill, the company guarantees the management of the entire production cycle, from harvesting to bottling and sales, skipping any intermediation.
The olive harvest is mechanized and is done using shakers that, with a delicate vibration, so as not to damage the trees, cause the fruit to fall. The right time to harvest the olives is the veraison, which is the best degree of ripeness to obtain a quality oil. Once harvested, the olives are stored in ventilated containers to preserve their organoleptic qualities and then taken to the mill.

The milling takes place during the day, at a controlled temperature. The time that elapses between harvesting and milling is fundamental for the quality of the oil: the less time passes, the better it is for the final product.
Once obtained, the squeezed juice is stored in stainless steel tanks under nitrogen. All these precautions, as well as the choice of Pieralisi machinery, the best of the best that the market has to offer, serve to protect the oil from air, light and heat and to obtain an oil with excellent qualities, so much so that Quinto oil has won numerous awards.

Quinto productions:
Vittoria, a bottle celebrating the twentieth anniversary of the Quinto farm. 2024 is the year of the birth of Vittoria, a 100% Picholine monovarietal extra virgin.
Donna Mimma, a label dedicated to the only woman in the family, Mimma; inspired by her, her energy, her courage, her determination. A multivarietal extra virgin of Pecholene, Ogliarola and Coratina.
Argilla Bianca, a 100% Ogliarola del Bradano monovarietal evo oil.
Eleganza 1, a Coratina monocultivar.
In addition, a wide variety of flavored extra virgin olive oils complete the range offered by the Quinto company, from those flavored with white truffle, black truffle, porcini mushrooms to many other interesting aromas.