Masseria Della Porta

di Angela Merolla

I profumi del vigneto avvolgono il morbido pendio che accompagna tra i filari di Aglianico e all’improvviso si resta sedotti dalla bellezza di un luogo d’altri tempi, dove i “Quattro Cerri” dai mascolini tronchi secolari, fanno da guardiani alle uve e al vecchio casale del 1800.

Siamo a Monteaperto, frazione di Montemiletto in provincia di Avellino, l’azienda agricola Masseria Della Porta si estende su nove ettari dove si rivela la biodiversità del territorio irpino con aree boschive, terreni coltivati a meli di antiche varietà, a nocciole e ad uva.

A Masseria Della Porta, su circa un ettaro e mezzo si estende l’unico grande vigneto composto esclusivamente dall’antico vitigno Aglianico di Taurasi, per realizzare un solo vino dalla spiccata personalità, il “Quattro Cerri”.

Masseria Della Porta nasce dal legame e dal grande rispetto che, Achille Della Porta, proprietario e produttore, agronomo e contadino, nutre per la famiglia, la tradizione, il territorio d’origine.

Achille innamorato della sua terra, ad essa si dedica con un trasporto che traspare e si palesa ad ogni sua parola; Achille è l’anima del suo vigneto, così com’è l’anima del suo vino.

Ed è appunto unicità che vuole esprimere nelle sue 3000 bottiglie di Aglianico di Taurasi 100% “Quattro Cerri”, numerate a mano una per una.

Una azienda giovane la sua, ma che si fonda su antichi principi, a garanzia di un vino dalle spiccate peculiarità.

Con l’obbiettivo di allevare piante sane e resistenti, grazie anche alla fertilità biologica dei terreni, le viti a Cordone Speronato, non subiscono diserbanti, ne prodotti chimici sistemici, e volutamente la resa annua è di 40 q.li di uve per ettaro.

????????????????????????????????????

In cantina la fermentazione avviene in acciaio a temperatura non controllata, senza aggiunta di lieviti, poi un passaggio in botti di Rovere irpino di 12 mesi e senza interventi di chiarifica o filtrazione, il vino affina per lungo tempo in bottiglia.

Il “Quattro Cerri” Irpinia Aglianico Dop annata 2015 ha una gradazione alcolica di 14 gradi, di colore rosso rubino carico, è un vino che richiede un’accurata decantazione almeno un’ora prima della degustazione, tempo necessario per far esprimere il variegato bouquet e il piacevole equilibrio gustativo, laddove il grado alcolico ben sposa e si armonizza con le durezze tipiche delle uve. Un vino i “Quattro Cerri”, in evoluzione, intrigante e da scoprire.

????????????????????????????????????

Masseria Della Porta | Azienda Agricola Montaperto

IndirizzoVia Luigi della Porta, 20, 83038 Montaperto AV

Telefono388 927 4006

by Angela Merolla

The scents of the vineyard envelop the gentle slope that accompanies the rows of Aglianico and suddenly you are seduced by the beauty of a place from another time, where the “Quattro Cerri” with their masculine centuries-old trunks act as guardians of the grapes and the old farmhouse from 1800.

We are in Monteaperto, a hamlet of Montemiletto in the province of Avellino, the Masseria Della Porta farm extends over nine hectares where the biodiversity of the Irpinia territory is revealed with wooded areas, land cultivated with ancient apple trees, hazelnuts and grapes.

At Masseria Della Porta, the only large vineyard composed exclusively of the ancient Aglianico di Taurasi vine extends over about one and a half hectares, to create a single wine with a strong personality, the “Quattro Cerri”.

Masseria Della Porta was born from the bond and great respect that Achille Della Porta, owner and producer, agronomist and farmer, has for his family, tradition, and his homeland.

Achille, in love with his land, dedicates himself to it with a passion that shines through and is revealed in every word he says; Achille is the soul of his vineyard, just as he is the soul of his wine.

And it is precisely this uniqueness that he wants to express in his 3,000 bottles of Aglianico di Taurasi 100% “Quattro Cerri”, hand-numbered one by one.

His is a young company, but one that is founded on ancient principles, to guarantee a wine with strong peculiarities.

With the aim of growing healthy and resistant plants, thanks also to the biological fertility of the land, the spurred cordon vines are not subjected to herbicides or systemic chemical products, and the annual yield is deliberately 40 quintals of grapes per hectare.

In the cellar, fermentation takes place in steel at an uncontrolled temperature, without the addition of yeasts, then a passage in oak barrels of Irpinia for 12 months and without clarification or filtration, the wine ages for a long time in the bottle.

The “Quattro Cerri” Irpinia Aglianico Dop vintage 2015 has an alcohol content of 14 degrees, a deep ruby ​​red color, it is a wine that requires careful decanting at least an hour before tasting, the time necessary to express the varied bouquet and the pleasant taste balance, where the alcohol content marries well and harmonizes with the typical hardness of the grapes. A wine, the “Quattro Cerri”, evolving, intriguing and to be discovered.

Masseria Della Porta | Azienda Agricola Montaperto

Address: Via Luigi della Porta, 20, 83038 Montaperto AV

Telephone: 388 927 4006

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *