Domani giovedì 19 giugno da Quattro Calici, in via Camiciotti a Messina, ritorna l’appuntamento enogastronomico con “Il vignaiolo si racconta”.
Per l’occasione la chef patron Alessandra Strazzeri ha studiato un menù degustazione speciale con grandi classici e nuovi piatti in abbinamento al Mamertino Doc e agli altri vini selezionati dall’azienda di Alessandro Salvo

Cibo, vino, identità, territorio e convivialità: sono questi gli ingredienti del format ideato alcuni anni fa dalla chef Alessandra Strazzeri che prosegue con successo nel suo ristorante. Di volta in volta, la chef propone un diverso menu degustazione che si caratterizza per originalità e autenticità, in abbinamento ai vini di una cantina siciliana che si racconta dinnanzi a food & wine lovers.

Lo scorso anno Quattro Calici ha ospitato l’azienda messinese Ciccolo e la cantina Marilina, il 19 giugno prossimo, alle ore 20.30, sarà la volta di Principi di Mola, l’azienda messinese guidata dai fratelli Alessandro e Giovanni Salvo, entrambi sommelier AIS, che racconteranno la loro storia e filosofia produttiva. Produttori di un eccellente Mamertino DOC, i fratelli messinesi porteranno in degustazione anche il Catarratto Sicilia DOC (metodo classico pas dosè millesimato)che si caratterizza per le bollicine numerose, eleganti, finissime e persistenti e lo Chardonnay Sicilia DOC armonico e avvolgente, vini identitari che si faranno apprezzare in abbinamento ai piatti studiati per l’occasione dalla chef Alessandra Strazzeri. Si partirà con una ricca selezione di entrée e antipasti come l’arancino ai ricci di mare, l’ostrica gratinata, il salmone marinato servito con salsa guacamole.
Seguirà il tagliolino al granciporro, lime e salicornia e il Bauletto di triglia agli agrumi. La cena si concluderà con un fresco e goloso dessert.
«Si tratta di un format enogastronomico che abbiamo avviato diversi anni fa – ha spiegato la chef Alessandra Strazzeri – e nasce dall’idea di raccontare storie di vita, di donne e uomini del vino mossi da una passione altrettanto grande come quella che io esprimo nella mia cucina. Da bambina amavo osservare mia nonna in cucina mentre era impegnata a preparare il pranzo della domenica: c’era un senso di cura, di amore, di ritualità che mi affascinava profondamente. Crescendo, cucinare è diventato il mio modo per prendermi cura degli altri, per comunicare qualcosa di me anche senza parlare. Lo facevo per gli amici, per la mia famiglia, per il puro piacere di vedere qualcuno emozionarsi davanti a un piatto. Da anni lo faccio per i miei clienti con grandi soddisfazioni».

L’AZIENDA AGRICOLA SALVO ALESSANDRO
L’azienda agricola Salvo Alessandro rappresenta una delle principali aziende vinicole operanti in provincia di Messina, precisamente nel comune di Rodì Milici, in un territorio collinare molto ben ventilato e soleggiato, posto a metà strada tra il mare Tirreno e le montagne dei Nebrodi. Nata dall’unione di una tradizione agricola che si perpetua da generazioni e dall’innovazione data dalle attuali tecnologie, l’azienda cura tutti i suoi prodotti con l’attenzione che si rivolgerebbe ad una persona di famiglia, mostrando un occhio di riguardo ai vitigni e al terreno, raccogliendo con tecniche atte a preservare la salute delle piante trasformando i frutti eccellenti in vino di altissima qualità.

La cantina storica dell’azienda si è rinnovata nel corso delle generazioni per raggiungere e mantenere il livello qualitativo più elevato, adottando le migliori tecniche enologiche ed i più accurati metodi di trasformazione e raffinazione, producendo in sicurezza dei vini dalla spiccata personalità e nel pieno rispetto delle caratteristiche delle sue uve.
Quattro Calici
via Camiciotti 10/12 Messina
Tel. 3291009901

The Quattro Calici appointment with “The winemaker tells his story” is back. On June 19th it will be the turn of Principi di Mola
For the occasion, chef patron Alessandra Strazzeri has created a special tasting menu with great classics and new dishes paired with Mamertino Doc and other wines selected by Alessandro Salvo’s company
Tomorrow, Thursday, June 19th, at Quattro Calici, in via Camiciotti in Messina, the food and wine appointment with “The winemaker tells his story” is back.
Food, wine, identity, territory and conviviality: these are the ingredients of the format created a few years ago by chef Alessandra Strazzeri that continues with success in her restaurant. Each time, the chef offers a different tasting menu that is characterized by originality and authenticity, paired with the wines of a Sicilian winery that tells its story in front of food & wine lovers. Last year Quattro Calici hosted the Messina-based company Ciccolo and the Marilina winery, on June 19th, at 8:30 pm, it will be the turn of Principi di Mola, the Messina-based company led by brothers Alessandro and Giovanni Salvo, both AIS sommeliers, who will tell their story and production philosophy.

Producers of an excellent Mamertino DOC, the brothers from Messina will also bring for tasting the Catarratto Sicilia DOC (classic method pas dosè vintage) which is characterized by numerous, elegant, very fine and persistent bubbles and the harmonious and enveloping Chardonnay Sicilia DOC, identity wines that will be appreciated in combination with the dishes studied for the occasion by chef Alessandra Strazzeri. We will start with a rich selection of entrées and appetizers such as sea urchin arancini, oyster au gratin, marinated salmon served with guacamole sauce. This will be followed by tagliolini with crab, lime and salicornia and the Triglia ham with citrus fruits. The dinner will end with a fresh and delicious dessert.
«It is a food and wine format that we started several years ago – explained chef Alessandra Strazzeri – and was born from the idea of telling life stories, of women and men of wine driven by a passion as great as the one I express in my cooking. As a child, I loved watching my grandmother in the kitchen while she was busy preparing Sunday lunch: there was a sense of care, of love, of ritual that fascinated me deeply. Growing up, cooking became my way of taking care of others, of communicating something about myself even without speaking. I did it for friends, for my family, for the pure pleasure of seeing someone get excited in front of a dish. I have been doing it for my customers for years with great satisfaction».
SALVO ALESSANDRO FARM
The Salvo Alessandro farm represents one of the main wineries operating in the province of Messina, precisely in the municipality of Rodì Milici, in a very well-ventilated and sunny hilly area, located halfway between the Tyrrhenian Sea and the Nebrodi mountains. Born from the union of an agricultural tradition that has continued for generations and the innovation given by current technologies, the company takes care of all its products with the attention that would be paid to a family member, showing special attention to the vines and the soil, harvesting with techniques aimed at preserving the health of the plants, transforming the excellent fruits into wine of the highest quality.
The company’s historic cellar has been renewed over the generations to reach and maintain the highest level of quality, adopting the best winemaking techniques and the most accurate methods of transformation and refining, safely producing wines with a strong personality and in full respect of the characteristics of its grapes.
Four Glasses
via Camiciotti 10/12 Messina
Tel. 3291009901