Piatti a ” Regola d’Arte ” di Paolo Griffa

Il cannellone in omaggio a Missoni

Un vero capolavoro nel menù Arte dello chef Paolo Griffa: la pasta ripiena che ricorda l’iconico motivo Put-Togheter della maison di moda.

Lo stile Missoni è stato battezzato con il nome di Put-Together, ovvero una sovrapposizione di colori, punti e fantasie solo apparentemente casuali e con l’uso dei tessuti e delle stampe, un vero e proprio marchio di fabbrica.

Un piatto super tecnico, bello e goloso, bellezza ipnotica del cannellone dedicato all’iconica texture di Missoni, realizzato con sette gradazioni di colore 100% naturali che avvolgono un ripieno sorprendente, fatto di un mix di consistenze e sapori.

Che Paolo Griffa sia uno dei talenti della cucina italiana è acclarato.

A soli 30 anni ha un curriculum notevole (Combal Zero, Piccolo Lago, Serge Vieira), ma soprattutto da quando ha preso in mano il Petit Royal – ristorante fine dining del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur – non perde l’occasione per mostrare la sua bravura nel menu Declinazioni, ideato da lui nel dicembre 2017 e mai abbandonato, sino alla nona edizione che caratterizza l’estate 2021.

L’idea è innovativa: la proposta si articola infatti attorno a una scelta ristretta di materie prime di altissima qualità, basi creative e tematiche attorno alle quali si sviluppano oltre 40 piatti, tutti diversi uno dall’altro.

All’avventore viene consegnato un bellissimo menù di carta, stampato e confezionato artigianalmente con finestre scorrevoli, che rivelano i disegni evocativi delle materie prime componendo un regolo, l’antico gioco di legno.

Paolo Griffa al Caffè Nazionale.

Uno storico locale cittadino, affacciato sulla piazza principale di Aosta, è stato riportato a nuova vita dalla passione del giovane chef Paolo Griffa. Propone una cucina colorata, equilibrata e di gusto contemporaneo, disponibile in due formule: menu degustazione o scelta alla carta.

Sempre attento all’armonia dei sapori e alla bellezza cromatica dei piatti, lo chef dimostra una crescente abilità nel gestire le verdure, come testimoniano i piatti vegetariani sempre presenti in menu. Il servizio è di ottimo livello e l’offerta enologica di grande spessore.

Naturalmente, come suggerisce il nome, alcuni spazi sono dedicati all’ottimo caffè, dotato di un eccellente angolo pasticceria, rendendo questo luogo consigliato per ogni momento della giornata, dalle colazioni all’aperitivo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *