Alessio Alaio

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

Alessio Alaio è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Tradizionale.

La sua passione per l’arte bianca nacque da ragazzino; vicissitudini familiari lo costrinsero a lavorare sin da giovanissimo pur percorrendo la strada degli studi presso un istituto alberghiero.

Lavori ed esperienze si susseguirono negli anni con le mansioni più disparate: in macelleria, in panetteria, in qualità di cameriere, lavapiatti e aiuto cuoco.

Conseguito il diploma come tecnico dei servizi della ristorazione, Alessio Alaio iniziò a lavorare presso diversi ristoranti, un percorso impegnativo, fatto di sacrifici e dedizione, fino a quando divenne lo chef di una nota struttura per eventi dei Campi Flegrei a Napoli.

Nel 2015 iniziò ad insegnare, come docente di cucina, in un istituto alberghiero, poi forte della sua esperienza, mise insieme una brigata di professionisti della ristorazione e d’allora si dedica ad eventi, fiere e banqueting di spessore in tutta Italia.

Alessio Alaio è da tempo tecnico panificatore e docente in arte bianca nei seminari che si tengono presso istituti alberghieri della Campania e del Lazio, per conto dell’azienda Di Marco.

Di Marco, azienda che sorge a Guidonia Montecelio di Roma, è un punto di riferimento nei mercati della pizza e della panificazione professionale di qualità, non solo in Italia, ma sempre di più anche nel mondo.

Dal forte impegno nella ricerca nascono le linee innovative di mix di farine, spolveri e basi per una panificazione di altissima qualità. I mix di farine Di Marco sono studiati specificamente per consentire di realizzare prodotti di grande qualità, caratterizzati da un gusto unico e da un’altissima digeribilità.

Le basi Di Marco nascono da una lavorazione artigianale, rigorosamente a mano e una lenta lievitazione: le loro basi precotte per Pinsa pronte per l’uso, con Pasta Madre, non contengono conservanti o additivi e sono abbattute (surgelate) per conservarne integralmente il gusto e la freschezza.

Ma molte altre sono le basi Pinsa prodotte dall’azienda romana.

L’alta qualità della panificazione prevede, non solo prodotti di altissima qualità, ma anche le corrette tecniche di lavorazione per valorizzarle, per cui l’azienda Di Marco è intenta ad organizzare programmi di formazione professionale per consentire agli operatori del mondo delle pizzerie e della ristorazione di acquisire tutti i segreti per una panificazione di altissimo livello.

Alessio Alaio

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

L’Arcimboldo, or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

Arcimboldo is also equivalent to the symbol of the Brush used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three brushes.

Alessio Alaio is in the L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 brushes in the Traditional Artist category.

His passion for the white art was born when he was a boy; family vicissitudes forced him to work from a very young age despite pursuing the path of studies at a hotel school.

Jobs and experiences followed one another over the years with the most disparate roles: in a butcher’s shop, in a bakery, as a waiter, dishwasher and assistant cook.

After graduating as a catering services technician, Alessio Alaio began working in various restaurants, a demanding path, made of sacrifices and dedication, until he became the chef of a well-known event structure in the Campi Flegrei in Naples.

In 2015 he began teaching, as a cooking teacher, in a hotel institute, then strong in his experience, he put together a brigade of catering professionals and since then he has dedicated himself to events, fairs and banqueting of importance throughout Italy.

Alessio Alaio has long been a baking technician and teacher in the white art in seminars held in hotel institutes in Campania and Lazio, on behalf of the Di Marco company.

Di Marco, a company located in Guidonia Montecelio di Roma, is a point of reference in the markets of pizza and professional quality baking, not only in Italy, but increasingly also in the world.

From the strong commitment to research are born the innovative lines of flour mixes, dustings and bases for a very high quality baking. Di Marco flour mixes are specifically designed to allow the creation of high-quality products, characterized by a unique taste and very high digestibility.

Di Marco bases are born from an artisanal process, strictly by hand and a slow leavening: their pre-cooked bases for Pinsa ready for use, with Pasta Madre, do not contain preservatives or additives and are blast chilled (frozen) to fully preserve their taste and freshness.

But there are many other Pinsa bases produced by the Roman company.

The high quality of bread making requires not only products of the highest quality, but also the correct processing techniques to enhance them, for which the Di Marco company is intent on organizing professional training programs to allow operators in the world of pizzerias and restaurants to acquire all the secrets for a very high level of bread making.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *