Agricola LiCampi

Agricola LiCampi

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Il team di esperti dopo un accurato esame organolettico ha selezionato e inserito in Guida l’olio Nuovo Evo Marinese   dell’Agricola LiCampi, ritenuto tra “Imigliori oli extravergine d’Italia 2025 de L’Arcimboldo”.

L’Agricola LiCampi è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli Categoria Eccellenze 2025.

Nuovo Evo Marinese è prodotto esclusivamente da olive della varietà autoctona Marinese, raccolte e lavorate con cura nei terreni dei Monti Irpini, si presenta di colore dorato con sfumature verdi.

Dal gusto intenso, equilibrato e complesso, si rivela con sentori di erbe fresche, mandorla e carciofo.

Note di amaro e piccante, si chiudono al palato in una piacevole armonia.

La raccolta delle olive avviene a invaiatura, tra inzio e metà ottobre, tramite raccolta meccanizzata con agevolatori. Subito dopo si passa alla molitura a ciclo continuo, con estrazione a freddo in due fasi.

Dopo l’estrazione, l’olio viene filtrato per garantire un aspetto limpido e una maggiore durata nel tempo

Grazie all’alto contenuto di antiossidanti e alla lavorazione accurata, l’Olio Evo Marinese mantiene a lungo la sua freschezza e le sue proprietà organolettiche, per una conservabilità ottimale di 18 mesi.

LiCampi è un’azienda a conduzione familiare che nasce dalla passione per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità.

L’azienda si trova a Montella nel cuore dell’Irpinia ed è proprio grazie alla sua posizione che riesce ad ottenere una crescita e una qualità migliore del frutto, le loro olive sono un prodotto di dedizione e cura della pianta non trattata con pesticidi chimici.
L’accurata scelta della tipologia della pianta è stata trovata attraverso una selezione tra centinaia di tipologie diverse, proprio per questo gli oliveti dell’azienda LiCampi, sono adatti alle temperature tipiche irpine per permettere di sviluppare al meglio i propri frutti.

L’azienda utilizza metodi biologici di coltivazione, garantendo così un olio extravergine di oliva sano e naturale, di alta qualità, che esalta il gusto e i sapori dei piatti.

Per questo motivo, selezionano solo le migliori cultivar di olive, per ottenere un olio dalle caratteristiche uniche e inconfondibili.

L’Azienda LiCampi si avvale di un team di esperti del settore, che segue ogni fase della produzione, dalla coltivazione delle olive alla trasformazione e alla confezione del prodotto finale.

Le sue produzioni:

-Olio Evo Monocultivar Marinese

-Olio Evo Monocultivar Ravece

-Olio Evo Multicultivar

Agricola LiCampi

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

After a careful organoleptic examination, the team of experts has selected and included in the Guide the Nuovo Evo Marinese oil from Agricola LiCampi, considered among “The best extra virgin olive oils in Italy 2025 by L’Arcimboldo”.

Agricola LiCampi is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 3 Pennelli Eccellenza 2025.

Nuovo Evo Marinese is produced exclusively from olives of the native Marinese variety, harvested and processed with care in the lands of the Irpini Mountains, it has a golden color with green shades.

With an intense, balanced and complex flavor, it reveals hints of fresh herbs, almond and artichoke.

Notes of bitter and spicy, they close on the palate in a pleasant harmony.

The olives are harvested at veraison, between early and mid-October, through mechanized harvesting with facilitators. Immediately after, we move on to continuous cycle milling, with cold extraction in two phases.

After extraction, the oil is filtered to ensure a clear appearance and a longer shelf life.

Thanks to the high antioxidant content and careful processing, Marinese Evo Oil maintains its freshness and its organoleptic properties for a long time, for an optimal shelf life of 18 months.

LiCampi is a family-run company born from a passion for the production of high-quality extra virgin olive oil.

The company is located in Montella in the heart of Irpinia and it is thanks to its position that it manages to obtain better growth and quality of the fruit, their olives are a product of dedication and care of the plant not treated with chemical pesticides.

The careful choice of the type of plant was found through a selection among hundreds of different types, precisely for this reason the olive groves of the LiCampi company are suitable for the typical Irpinia temperatures to allow their fruits to develop at their best.

The company uses organic cultivation methods, thus guaranteeing a healthy and natural, high-quality extra virgin olive oil that enhances the taste and flavors of dishes.

For this reason, they select only the best olive cultivars, to obtain an oil with unique and unmistakable characteristics.

The LiCampi company uses a team of experts in the sector, who follow each phase of production, from the cultivation of olives to the transformation and packaging of the final product.

Its productions:

– Monocultivar Marinese EVO Oil

– Monocultivar Ravece EVO Oil

– Multicultivar EVO Oil

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *