Azienda Terre in Fiore
L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Il team di esperti dopo un accurato esame organolettico ha selezionato e inserito in Guida l’olio evo Nocellara del Belice- Sicilia IGP dell’azienda Terre in Fiore, ritenuto tra “Imigliori oli extravergine d’Italia 2025 de L’Arcimboldo”.

L’Azienda Terre in Fiore è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli Categoria Eccellenze 2025.
L’olio extravergine di oliva monocultivar Nocellara del Belice, ha un livello di acidità molto basso, si presenta di colore giallo al verde, il suo profumo è fruttato, con note di erbe aromatiche, mandorla e pomodoro verde, al gusto si palesa l’amaro con una punta di dolce e una leggera piccantezza, che risulta piacevole nel finale persistente.
Vincenzo Italia fonda nel 2011 Terre in Fiore a Castelvetrano in provincia di Trapani.
Nasce un’impresa innovativa, “giovane” e con una politica aziendale indirizzata al rispetto del prodotto, dell’ambiente, della salute del consumatore e proiettata verso frontiere sempre nuove.
Terre in Fiore è espressione di una radicata tradizione agricola del territorio belicino (Sicilia Occidentale) specializzata nella produzione di olive da mensa e olio extra vergine d’oliva della varietà monocultivar “Nocellara del Belìce”.

I poderi Terre in Fiore sono ubicati proprio nel cuore della Vallata Belicina, a una manciata di chilometri dal noto parco archeologico di Selinunte e si estendono per svariati ettari.
La Valle del Belìce rappresenta il fiore all’occhiello della produzione olivicola della Sicilia occidentale, con la varietà autoctona Nocellara del Belìce, che si presta alla lavorazione da mensa ma anche alla produzione di olio extravergine, entrambi col riconoscimento DOP.
Il terreno di origine argillosa e collinare favorito dal clima mediterraneo e dalla vicinanza del mare hanno consentito, sin dagli insediamenti dei greci sul territorio, la coltivazione dell’albero di ulivo.
Terre in Fiore è una realtà complessa che cura la coltivazione dei frutti a regime biologico, si occupa della lavorazione degli stessi in svariate forme per ottenere un confezionamento studiato nei particolari per ogni singolo prodotto.

L’ olio extravergine prodotto è ottenuto esclusivamente dalla monocultivar Nocellara del Belìce; la raccolta delle olive viene fatta a mano, usando l’antica tecnica della brucatura, per preservarne l’integrità, mentre l’alta tecnologia è riservata esclusivamente al processo di trasformazione.
Terre in Fiore inoltre conserva in salamoia e trasforma in patè le olive della cultivar Nocellara del Belìce, eccellenza gastronomica siciliana nota per l’alta digeribilità dei frutti, per le qualità antiossidanti e protettive, ottime per il controllo di colesterolo e zuccheri.
La pasta è un altro prodotto Terre in Fiore, lavorato secondo la tradizione artigianale locale siciliana, rigorosamente a mano, con ingredienti genuini e a km zero.
Il massimo rispetto delle materie prime garantisce il sapore autentico della vera pasta fatta in casa.
L’acqua, la farina, i grani antichi siciliani, le uova: sono solo questi gli ingredienti essenziali delle Busiate.

Terre in Fiore
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
After a careful organoleptic examination, the team of experts has selected and included in the Guide the Nocellara del Belice- Sicilia PGI evo oil from the Terre in Fiore company, considered among “The best extra virgin olive oils in Italy 2025 by L’Arcimboldo”.
The Terre in Fiore company is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 3 Excellence Pennelli 2025.
The Nocellara del Belice monocultivar extra virgin olive oil has a very low level of acidity, is yellow to green in color, its aroma is fruity, with notes of aromatic herbs, almond and green tomato, the taste is bitter with a hint of sweetness and a light spiciness, which is pleasant in the persistent finish.

Vincenzo Italia founded Terre in Fiore in 2011 in Castelvetrano in the province of Trapani.
An innovative, “young” company was born, with a corporate policy aimed at respecting the product, the environment, and consumer health, and projected towards ever new frontiers.
Terre in Fiore is the expression of a deep-rooted agricultural tradition in the Belice area (Western Sicily), specializing in the production of table olives and extra virgin olive oil from the monocultivar “Nocellara del Belìce” variety.
The Terre in Fiore farms are located right in the heart of the Belicina Valley, a handful of kilometers from the famous archaeological park of Selinunte and extend over several hectares.
The Belìce Valley represents the flagship of olive production in Western Sicily, with the native Nocellara del Belìce variety, which lends itself to table processing but also to the production of extra virgin olive oil, both with DOP recognition.

The clayey and hilly soil favored by the Mediterranean climate and the proximity of the sea have allowed, since the Greek settlements in the area, the cultivation of the olive tree.
Terre in Fiore is a complex reality that takes care of the cultivation of organic fruit, deals with the processing of the same in various forms to obtain a packaging studied in detail for each individual product.
The extra virgin olive oil produced is obtained exclusively from the Nocellara del Belìce monocultivar, the olives are harvested by hand, using the ancient technique of stripping, to preserve their integrity, while high technology is reserved exclusively for the transformation process.
Terre in Fiore also preserves in brine and transforms into pâté the olives of the Nocellara del Belìce cultivar, a Sicilian gastronomic excellence known for the high digestibility of the fruit, for the antioxidant and protective qualities, excellent for controlling cholesterol and sugars.

Pasta is another Terre in Fiore product, made according to the local Sicilian artisan tradition, strictly by hand, with genuine and zero-mile ingredients.
The utmost respect for raw materials guarantees the authentic flavor of real homemade pasta.
Water, flour, ancient Sicilian grains, eggs: these are just the essential ingredients of Busiate.