Frantoio Aquila
L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.
Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.
Il team di esperti dopo un accurato esame organolettico ha selezionato e inserito in Guida l’Olio Extravergine di Oliva 1972 del Frantoio Aquila, ritenuto tra “Imigliori oli extravergine d’Italia 2025 de L’Arcimboldo”.

Il Frantoio Aquila è nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli Categoria Eccellenze 2025.
Olio extravergine di oliva 1972 è un multivarietale, ottenuto da estrazione a freddo delle olive locali cultivar Frantoio, Caninese e Leccino. E’ in realtà “Il Classico” referenza del Frantoio Aquila, vestito di nuovo con un’etichetta impreziosita da dettagli in oro in un modello di bottiglia elegante che esalta il contenuto.
Le tre cultivar da cui è recavato, sono le più presenti tra Lazio e Toscana che mescolate insieme uniscono le loro caratteristiche sensoriali, dando vita ad un olio evo fruttato medio-delicato, che rivela il profilo deciso con note di mandorla ed erba fresca, note di carciofo, una piccantezza decisa ma non invadente, per una chiusura persistente.
Il Frantoio Aquila sito in Pescia Romana, provincia di Viterbo, dal 1972 continua una tradizione familiare affermata da tre generazioni, offrendo ai consumatori un prodotto genuino e di qualità.

Con un sistema di produzione all’avanguardia e grazie all’esperienza maturata negli anni ed alla passione, garantiscono la massima qualità.
Le olive destinate alla trasformazione vengono accuratamente selezionate sulla base della qualità (stato di maturazione, assenza di difetti, malattie…) e della varietà, dando la preferenza soprattutto alle cultivar Caninese, varietà tipica del Lazio e particolarmente diffusa in provincia di Viterbo, e cultivar Frantoio, tipica invece della Toscana.
Le attività di raccolta e lavorazione iniziano dal mese di ottobre e si protraggono fino a dicembre, influenzate dalle temperature e dagli eventi climatici caratteristici della stagione.
Il Frantoio Aquila lavora le olive locali anche per conto terzi, dando la possibilità ad ogni piccolo produttore di ritirare l’olio ottenuto direttamente dalle proprie olive, esaltando l’importanza che la tradizione dell’olivicoltura mantiene da millenni sul nostro territorio.

Grazie all’esperienza maturata producono una gamma di oli che raccontano del territorio, alcuni prodotti derivano da agricoltura biologica e sono protetti da organismi regionali e nazionali (certificazioni IGP e Biologico).
Le produzioni del Frantoio Aquila sono:
“il Classico”, multivarietale, da olive Frantoio, Caninese e Leccino.
“L’ecCelso”, monovarietale da olive Caninese.
“Il Biologico”, ottenuto dalle cultivar Caninese, Frantoio, Leccino, Moraiolo coltivate e curate esclusivamente con metodo biologico.
SELEZIONE ORO IGP
Olio extravergine di oliva certificato (Indicazione Geografica Protetta): tutta la filiera è controllata da un Organismo di Controllo autorizzato dal Mipaaf (MInistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali).
Ottenuto da olive autoctone raccolte presto, a km 0, lavorate subito dopo la raccolta è un olio pregiato molto equilibrato dal profumo e dal gusto unico, rappresenta alla perfezione questa terra, a due passi dal mare, tra Lazio e Toscana, una rarità da assaporare a crudo.
Ogni bottiglia è contrassegnata da un sigillo con codice ed è quindi unica.
Il Frantoio Aquila una storia d’amore che dura da cinquant’anni, dal vecchio frantoio con macine in pietra, al moderno frantoio a ciclo continuo di oggi.

Frantoio Aquila
L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composed Heads”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.
L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.
With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.
After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.
After a careful organoleptic examination, the team of experts has selected and included in the Guide the 1972 Extra Virgin Olive Oil from Frantoio Aquila, considered among “The best extra virgin olive oils in Italy 2025 by L’Arcimboldo”.

Frantoio Aquila is in the L’Arcimboldo guide with the assignment of 3 Excellence Pennelli 2025.
1972 Extra Virgin Olive Oil is a multivarietal, obtained by cold extraction of local Frantoio, Caninese and Leccino cultivars. It is actually “Il Classico”, a reference from Frantoio Aquila, dressed again with a label embellished with gold details in an elegant bottle model that enhances the content.
The three cultivars from which it is taken are the most present between Lazio and Tuscany which, when mixed together, combine their sensory characteristics, giving life to a medium-delicate fruity extra virgin olive oil, which reveals a strong profile with notes of almond and fresh grass, notes of artichoke, a strong but not invasive spiciness, for a persistent finish.
The Frantoio Aquila located in Pescia Romana, province of Viterbo, has continued a family tradition established for three generations since 1972, offering consumers a genuine and quality product.
With a cutting-edge production system and thanks to the experience gained over the years and passion, they guarantee the highest quality.
The olives intended for processing are carefully selected on the basis of quality (state of ripeness, absence of defects, diseases…) and variety, giving preference above all to the Caninese cultivar, a typical variety of Lazio and particularly widespread in the province of Viterbo, and the Frantoio cultivar, typical of Tuscany.
Harvesting and processing activities begin in October and continue until December, influenced by the temperatures and climatic events characteristic of the season.

Frantoio Aquila also processes local olives on behalf of third parties, giving each small producer the opportunity to collect the oil obtained directly from their own olives, highlighting the importance that the tradition of olive growing has maintained for millennia in our territory.
Thanks to the experience gained, they produce a range of oils that tell the story of the territory, some products derive from organic farming and are protected by regional and national bodies (IGP and Organic certifications).
Frantoio Aquila’s products are:
“il Classico”, multi-varietal, from Frantoio, Caninese and Leccino olives.
“L’ecCelso”, mono-varietal from Caninese olives.
“Il Biologico”, obtained from the Caninese, Frantoio, Leccino, Moraiolo cultivars grown and cared for exclusively with organic methods.
SELEZIONE ORO IGP
Certified extra virgin olive oil (Protected Geographical Indication): the entire supply chain is controlled by a Control Body authorized by Mipaaf (Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies).
Obtained from native olives harvested early, at km 0, processed immediately after harvesting, it is a very balanced fine oil with a unique aroma and taste, it perfectly represents this land, a stone’s throw from the sea, between Lazio and Tuscany, a rarity to be savored raw.
Each bottle is marked with a seal with a code and is therefore unique.
Frantoio Aquila a love story that has lasted for fifty years, from the old mill with stone millstones, to the modern continuous cycle mill of today.