Antica Dolceria Bonajuto

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

L’Arcimboldo  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:
“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo inoltre equivale al simbolo del Pennello, utilizzato dagli artisti per creare le loro opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli.

L’Antica Dolceria Bonajuto è  nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 pennelli nella categoria Artista Classico

Ciucculatta muricana, che nel sedicesimo secolo arrivò in Sicilia nella Contea di Modica, durante la dominazione spagnola; cioccolato dalla particolare lavorazione riportata fedelmente ai siciliani, come appresa dagli Aztechi.

Per secoli è stato il dolce tipico delle famiglie nobili e delle grandi occasioni, nelle uniche due versioni originarie aromatizzate alla Vaniglia e alla Cannella.

Nonostante i periodi bui, il cioccolato di Modica è arrivato ai nostri giorni, facendosi conoscere e apprezzare in Italia e all’estero grazie alla lungimiranza, il forte legame con gli usi e le tradizioni dei maestri cioccolatieri modicani, che hanno conservato i dettami di questa tecnica atavica.

Il vicoletto poco distante dal Duomo di San Pietro a Modica, ospita il laboratorio e punto vendita de l’Antica Dolceria Bonajutola centenaria fabbrica di cioccolato di Sicilia, una delle più antiche d’Italia, che si distingue per la tipicità del cioccolato prodotto sin dal 1880.

Una lavorazione rigorosamente attenta che inizia dalla scelta della materia prima, ovvero dal cacao; i semi tostati e macinati diventano una massa, che non privata del burro di cacao contenuto, viene riscaldata ad una temperatura di non oltre 40 gradi,  mescolata successivamente allo zucchero e spezie oppure con scorze di limoni o arance di Sicilia.

Un tempo posta su uno spianatoio in pietra lavica preriscaldato chiamato “valata ra ciucculatta”, veniva amalgamata con il pistuni, un mattarello cilindrico di pietra, operazione che continuava fino alla completa raffinazione della massa.  

Oggi utilizzando la stessa tecnica, rintracciata solo in piccole aree della Spagna e nelle comunità indigene del Messico e Guatemala,moderne attrezzature facilitano la produzione delle  barrette di cioccolato dalle tipiche scanalature, di colore nero scuro, opache con riflessi bruni, dalla consistenza granulosa, appena grezza, ma dall’articolato profilo organolettico.

Ciò è dato dall’attenta lavorazione a freddo e dalla mancanza della fase del moderno concaggio ad alta temperatura, che rende la consistenza meno granulosa e molto omogenea, ma va ad intaccare l’integrità dei profumi e del gusto.

www.larcimboldo.it

La bottega apre un mondo finemente profumato e ricco di fascino, che porta con se la caparbia e sana scelta di difendere dal tempo un prodotto di culto quale il cioccolato modicano.

Awww.larcimboldo.it

L’Antica Dolceria Bonajuto ancora produce le prime tipologie di cioccolato aromatizzate alla Vaniglia e alla Cannella, ma partendo dalla tradizione si apre ogni giorno all’innovazione con nuove tipologie, senza trascurare i dolci tipici siciliani, anch’essi con qualche nuova nota alla potata dei nostri tempi. Ma sempre e comunque propone qualità e gusto, per ricordare Modica, anche, con l’acquolina in bocca.

www.larcimboldo.it

Modica
ANTICA DOLCERIA BONAJUTO
The chocolate of the Aztecs
Ciucculatta muricana, which arrived in Sicily in the County of Modica in the sixteenth century, during the Spanish domination; chocolate with a particular processing faithfully brought back to the Sicilians, as learned from the Aztecs.

Awww.larcimboldo.it


For centuries it has been the typical dessert of noble families and great occasions, in the only two original versions flavored with Vanilla and Cinnamon.
Despite the dark periods, Modica chocolate has arrived to the present day, making itself known and appreciated in Italy and abroad thanks to the foresight, the strong bond with the uses and traditions of the master chocolatiers of Modica, who have preserved the dictates of this ancestral technique.
The alley not far from the Cathedral of San Pietro in Modica, hosts the laboratory and sales point of the Antica Dolceria Bonajuto, the century-old chocolate factory of Sicily, one of the oldest in Italy, which stands out for the typicality of the chocolate produced since 1880.

Awww.larcimboldo.it


A rigorously careful process that begins with the choice of the raw material, namely cocoa; the toasted and ground seeds become a mass, which without depriving it of the cocoa butter contained, is heated to a temperature of no more than 40 degrees, subsequently mixed with sugar and spices or with Sicilian lemon or orange peel.
Once placed on a preheated lava stone board called “valata ra ciucculatta”, it was mixed with the pistuni, a cylindrical stone rolling pin, an operation that continued until the mass was completely refined.
Today, using the same technique, found only in small areas of Spain and in the indigenous communities of Mexico and Guatemala,modern equipment facilitates the production of chocolate bars with typical grooves, dark black in color, opaque with brown reflections, with a grainy consistency, slightly rough, but with a complex organoleptic profile.

Awww.larcimboldo.it


This is due to the careful cold processing and the lack of the modern high-temperature conching phase, which makes the consistency less grainy and very homogeneous, but affects the integrity of the aromas and flavor.
The shop opens up to a world finely perfumed and full of charm, which brings with it the stubborn and healthy choice to defend from time a cult product such as Modica chocolate.

Awww.larcimboldo.it


The Antica Dolceria Bonajuto still produces the first types of chocolate flavored with Vanilla and Cinnamon, but starting from tradition it opens up every day to innovation with new types, without neglecting the typical Sicilian sweets, also with some new notes to the taste of our times. But always and in any case it offers quality and taste, to remember Modica, also, with a mouth-watering taste.
Angela Merolla

www.bonajuto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *