Lino Cerbone – Campania

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.

” L’Arcimboldo d’Oro ”  ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”.

L’Arcimboldo d’Oro, inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli d’Oro.

Lino Cerbone è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli d’Oro nella categoria Artista Contemporaneo.

Lino ci racconta di sé: – “Sono un pizzaiolo napoletano di 31 anni e attualmente lavoro in provincia di Napoli presso un Ristorante Pizzeria, dove propongo le mie pizze napoletane di stile contemporaneo.

Ho iniziato questo mestiere all’età di 16 anni con la passione per l’arte bianca che ho ereditato dalla mia famiglia; infatti, mio nonno era pizzaiolo e lo stesso mio padre.

Ho approfondito tecniche e metodi, ho sperimentato fino ad ottenere dopo tanto duro lavoro, un mio prodotto pizza di alta qualità, che nasce da un impasto con un prefermento a temperatura controllata dalle 48/72 ore di maturazione.

Anche se in classifica non sono arrivato nella rosa dei primi, per me è stata una grande soddisfazione considerando che quanto ho ottenuto è solo frutto del mio lavoro, dell’impegno e della forza che metto nell’appassionate mestiere di pizzaiolo.

Mi auguro in futuro di poter aprire una mia attività, nel frattempo seguirò il mio motto ossia “volere è potere”.

Nella vita non si finisce mai d’imparare, credo sia importante essere costantemente aggiornati ed apprendere nuove tecniche per stare sempre al passo con i tempi.

Il mio impegno quotidiano sta nell’essere un pizzaiolo moderno ma con una passione di vecchio stampo che con orgoglio porto avanti onorando la tradizione di famiglia”.

Lino Cerbone, attualmente è primo pizzaiolo presso Leone Ristobracepizza a Casandrino in provincia di Napoli, una location moderna e dinamica che dispone di circa130 coperti circa.
Il titolare Aniello Petito, ha portato la sua filosofia di ristorazione al Leone Ristobracepizza, utilizzando un’ottima selezione dimaterie prime tra cui i pomodori Core.
Core è una realtà giovane e dinamica che ha scelto di scommetteresulla propria terra: la splendida Campania.


In un’epoca in cui tanti cercano altrove opportunità, Francesco Manna ha deciso di restare e investire, puntando su una risorsa simbolo del nostro territorio: il pomodoro.
Con passione, determinazione e una visione moderna, Core non solo produce e commercializza pomodori di altissima qualità, ma dà lavoro e speranza a tanti altri giovani come lui, contribuendo a scrivere un nuovo capito di crescita e innovazione nel Sud Italia.
La Campania è casa, è futuro, è eccellenza.

Lino Cerbone

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Heads”, paintings that revealed a human figure by putting together fruit and vegetables, fish and kitchen products.

“L’Arcimboldo d’Oro” or the golden statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte expert in lighting and look dev www.frankwy.com , was created to reward the Artists of Taste, in Italy and abroad, that is, those who with their profession and divided into specific categories, meet the following requirements in the food and wine sector: “Artists of Taste, custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity”.

The Arcimboldo d’Oro is also equivalent to the symbol of the Golden Brush, used by artists to create their works.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo guide with the assignment of one to three Golden Brushes.

Lino Cerbone has become part of the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 3 Golden Brushes in the Contemporary Artist category.

Lino tells us about himself: – “I am a 31-year-old Neapolitan pizza chef and I currently work in the province of Naples at a Pizzeria Restaurant, where I offer my contemporary-style Neapolitan pizzas.

I started this job at the age of 16 with a passion for the white art that I inherited from my family; in fact, my grandfather was a pizza chef and so was my father.

I studied techniques and methods, I experimented until I obtained, after much hard work, my own high-quality pizza product, which comes from a dough with a temperature-controlled preferment from 48/72 hours of maturation.

Even if I did not arrive among the first in the ranking, for me it was a great satisfaction considering that what I achieved is only the fruit of my work, commitment and strength that I put into the passionate profession of pizza chef.

I hope to be able to open my own business in the future, in the meantime I will follow my motto, “where there’s a will, there’s a way”.

In life, you never end to learn, I believe it is important to be constantly updated and learn new techniques to always keep up with the times.

My daily commitment is to be a modern pizza chef but with an old-fashioned passion that I proudly carry forward honoring the family tradition”.

Lino Cerbone, is currently the first pizza chef at Leone Ristobracepizza in Casandrino in the province of Naples, a modern and dynamic location that has about 130 seats.


The owner Aniello Petito, has brought his philosophy of catering to Leone Ristobracepizza, using an excellent selection of raw materials including Core tomatoes.
Core is a young and dynamic company that has chosen to bet on its land: the splendid Campania.

In an era in which many are looking for opportunities elsewhere, Francesco Manna has decided to stay and invest, focusing on a resource that is a symbol of our territory: the tomato.
With passion, determination and a modern vision, Core not only produces and sells top-quality tomatoes, but also provides work and hope to many other young people like him, helping to write a new chapter of growth and innovation in Southern Italy.
Campania is home, it is the future, it is excellence.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *