Daniele Orieti

L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, ovvero dipinti che, dall’insieme di prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina rappresentati su tela, rivelavano una figura umana bizzarra, fantastica a tratti misteriosa.

L’Arcimboldo è altresì una statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev www.frankwy.com, che premia in Italia e all’estero  gli Artisti del Gusto: custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi le tendenze, con unicità e capacità emozionale.

Con il riconoscimento de L’Arcimboldo vi è l’attribuzione da uno a tre pennelli, espressione della creatività di ogni artista.

Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del Gusto sono entrati a far parte della Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione dei pennelli.

Daniele Orieti è presente nella Guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 2 Pennelli nella categoria Artista Moderno.

Lo chef Daniele Orieti, titolare con la moglie Dania Simoni, del Ristorante Le Cantine del Cardinale ad Allumiere in provincia di Roma, ci racconta del suo percorso professionale:

“Ho iniziato a lavorare in cucina nel 2011 nel ristorante di mia mamma in Perù, facendo cucina romana, prima di allora non avevo mai cucinato, venendo professionalmente dal mondo della moda.

Nel 2013 insieme ad un socio, abbiamo aperto a Málaga, in Spagna il ristorante ‘‘Osteria Angelino dal 1899’, portando avanti una tradizione di cucina romana derivata da più di cento anni di storia tra le vie di Roma, vicinissimi a Piazza Vittorio, la quale osteria avevamo preso in gestione nel 2011.

In Spagna, sono diventato insegnante di cucina italiana per ristoranti e alberghi, per il gruppo ‘Techoreca Gastroformacion’ e facevo parte dell’associazione ‘Grupo All Star’ ovvero i migliori chef della regione di Malaga, rappresentando la cucina italiana.

Nel 2018 ci fu assegnato il premio ‘El Plato de Oro’ per la gastronomia in Spagna, e mi fu conferita, nello stesso anno, una targa per motivi professionali, dal Comune di Allumiere con il patrocinio della Regione Lazio.

Nel 2020 sempre per motivi professionali e per portare la tradizione della cucina romana in primis e della cucina italiana all’estero, mi fu assegnata una placca d’oro di merito, dall’associazione Cavalieri di Santo Silvestro Papa e richiesto di entrare in associazione, della quale ora sono associato.

Nel 2021 lasciai sia come socio che, come chef, il ristorante di Malaga, e insieme a mia moglie decidemmo di rientrare in Italia e aprire un nostro ristorante nel paese di Allumiere, portando con noi i nostri bagagli professionali, mantenendo la tradizione della cucina italiana, con nuove tecniche di cottura, e portando anche innovazione e piatti di cucina internazionale.

A novembre del 2024 ho partecipato come Chef all’evento internazionale ‘‘La settimana della cucina italiana nel mondo patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, organizzata dall’Ambasciata italiana di Lima in Peru’.

A febbraio 2025 ho partecipato in qualità di Chef alla cena di gala istituzionale dell’evenato Identitaly, divenendo anche organizzatore e relatore, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, e di altri ministeri italiani ed enti pubblici e privati.

Mi occupo inoltre di consulenze ed eventi sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con aziende italiane enogastronomiche, che abbiano l’interesse di proporsi su nuovi mercati, avendo già da anni, alle spalle, un gruppo di professionisti del settore.

Negli anni sono rimasto fedele alla tradizione della cucina italiana e anche a quella dell’antica Roma, studiando alcune ricette, ma utilizzando nuove tecniche di cottura e puntando sempre all’equilibrio tra i vari ingredienti.

La mia creatività in cucina è frutto d’intuizioni, e se i miei piatti potessero rappresentare un paesaggio sarebbero colline di campagna che digradano fino al mare al tramonto, con colori dal verde dei prati al blu del mare fino all’aranciome del sole al tramonto”.

Le Cantine del Cardinale

IndirizzoVia Adolfo Klitsche, 6A, 00051 Allumiere RM

Telefono: 333 583 7063

Daniele Orieti

L’Arcimboldo online magazine, takes its name from the 16th century painter Giuseppe Arcimboldo because the artist created the famous “Composite Testes”, or paintings that, from the set of fruit and vegetables, fish and kitchen products represented on canvas, revealed a bizarre, fantastic and at times mysterious human figure.

L’Arcimboldo is also a statuette with a modern and stylised shape, created by the 3D Artist Francesco Conte, expert in lighting and look dev www.frankwy.com, who rewards the Artists of Taste in Italy and abroad: custodians and ambassadors of ancient arts, capable of telling the story, communicating the culture of their territory, looking to the future and keeping up with the times and trends, with uniqueness and emotional capacity.

With the recognition of L’Arcimboldo there is the attribution of one to three brushes, an expression of the creativity of each artist.

After a series of evaluations by professionals in the communication and gastronomic fields, deserving Artists of Taste have become part of the L’Arcimboldo Guide with the assignment of brushes.

Daniele Orieti is present in the 2025 L’Arcimboldo Guide with the assignment of 2 Brushes in the Modern Artist category.

Daniele Orieti, chef and owner of the Le Cantine del Cardinale restaurant in Allumiere in the province of Rome, tells us about his professional career:

“I started working in the kitchen in 2011 in my mother’s restaurant in Peru, making Roman cuisine, before then I had never cooked, coming professionally from the world of fashion.

In 2013, together with a partner, we opened the restaurant ‘‘Osteria Angelino dal 1899’’ in Málaga, Spain, carrying on a tradition of Roman cuisine derived from more than a hundred years of history in the streets of Rome, very close to Piazza Vittorio, which we had taken over in 2011.

In Spain, I became a teacher of Italian cuisine for restaurants and hotels, for the ‘Techoreca Gastroformacion’ group and was part of the ‘Grupo All Star’ association, the best chefs in the Malaga region, representing Italian cuisine.

In 2018, we were awarded the ‘El Plato de Oro’ prize for gastronomy in Spain, and in the same year, I was awarded a plaque for professional reasons by the Municipality of Allumiere with the patronage of the Lazio Region.

In 2020, again for professional reasons and to bring the tradition of Roman cuisine first and foremost and Italian cuisine abroad, I was awarded a gold plaque of merit by the association Cavalieri di Santo Silvestro Papa and asked to join the association, of which I am now a member.

In 2021 I left the Malaga restaurant both as a member and as a chef, and together with my wife we ​​decided to return to Italy and open our own restaurant in the town of Allumiere, bringing with us our professional baggage, maintaining the tradition of Italian cuisine, with new cooking techniques, and also bringing innovation and international cuisine dishes.

In November 2024 I participated as a Chef in the international event ‘‘The week of Italian cuisine in the world sponsored by the Ministry of Foreign Affairs, organized by the Italian Embassy in Lima in Peru’.

In February 2025 I participated as a Chef in the institutional gala dinner of the Identitaly event, also becoming an organizer and speaker, sponsored by the Presidency of the Council of Ministers, and other Italian ministries and public and private entities.

I also deal with consultancy and events both nationally and internationally, collaborating with Italian food and wine companies, who are interested in proposing themselves on new markets, having already had a group of professionals in the sector behind them for years.

Over the years I have remained faithful to the tradition of Italian cuisine and also that of ancient Rome, studying some recipes, but using new cooking techniques and always aiming for balance between the various ingredients.

My creativity in the kitchen is the result of intuition, and if my dishes could represent a landscape they would be country hills that slope down to the sea at sunset, with colors from the green of the meadows to the blue of the sea to the orange of the setting sun”.

Le Cantine del Cardinale

IndirizzoVia Adolfo Klitsche, 6A, 00051 Allumiere RM

Telefono: 333 583 7063

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *